Dopo aver ricevuto l’apprezzamento del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante il summit di pace a Sharm el-Sheikh, la premier italiana, Giorgia Meloni, è al centro dell’attenzione mediatica. Il 14 ottobre 2025, Trump ha celebrato la leader italiana sul suo social network Truth, promuovendo la versione americana del libro “Io sono Giorgia”, che include una prefazione di Donald Trump Jr..
Nel suo post, Trump ha descritto Meloni come “la grande Primo Ministro d’Italia” e ha elogiato il suo operato, affermando che sta compiendo un “lavoro incredibile per il meraviglioso popolo italiano”. Ha invitato i lettori a scoprire il libro, sottolineando che questo “esplora il suo percorso di fede, famiglia e amore per la patria”, elementi che, secondo lui, le hanno conferito la saggezza e il coraggio necessari per servire la sua nazione. Il post ha rapidamente guadagnato visibilità, venendo ripreso da numerosi media sia americani che italiani.
La risposta di Giorgia Meloni
In risposta al post di Trump, Giorgia Meloni ha commentato su Instagram: “Molto gentile, amico mio!”. Ha aggiunto che è fondamentale che le persone conoscano le origini e il percorso politico di un leader per valutare la loro sincerità. Questo scambio di complimenti evidenzia il legame tra i due leader e la loro reciproca ammirazione.
La prefazione di Donald Trump Jr.
L’edizione americana del libro “Io sono Giorgia”, pubblicato da Skyhorse Publishing, presenta anche il nome di Donald Trump Jr. sulla copertina, in qualità di autore della prefazione. Nel suo testo, Trump Jr. ha lodato Meloni per “il coraggio e la chiarezza che molti leader possono solo sognare”, evidenziando come la sua elezione abbia segnato l’inizio di un cambiamento significativo in Italia. Le parole di Trump Jr. mirano a rafforzare l’immagine di Meloni come una figura di spicco nel panorama politico internazionale.
Riconoscimenti dopo il vertice di Sharm el-Sheikh
L’apprezzamento di Trump per Meloni è giunto poco dopo la sua partecipazione al vertice di Sharm el-Sheikh, dove ha preso parte alla firma di un accordo di pace per Gaza. Durante l’evento, Trump ha descritto Meloni come “una donna giovane e bella, rispettata e di grande successo”. In cambio, la premier ha riconosciuto il ruolo fondamentale degli Stati Uniti nella mediazione del conflitto, affermando che la cessazione delle ostilità rappresenta un grande successo per Trump, definendolo il suo “più grande successo diplomatico”.
Le critiche di Trump a Time
Nonostante i riconoscimenti, Trump ha espresso insoddisfazione nei confronti del settimanale americano Time, che ha dedicato un editoriale e la copertina al suo successo riguardante l’accordo su Gaza. Tuttavia, la scelta della fotografia ha suscitato la sua ira, definendola “la peggiore di tutti i tempi”. Ha dichiarato che la rivista ha “scomparso” i suoi capelli e ha utilizzato un’immagine che non rende giustizia alla sua figura. Il presidente ha criticato anche l’angolazione dello scatto, evidenziando che non gradisce foto scattate dal basso.
L’immagine di copertura mostra Trump con uno sguardo rivolto all’orizzonte, indossando un blazer blu e una cravatta rossa, i colori della bandiera americana. Tuttavia, il risultato finale non ha soddisfatto il presidente, che ha ritenuto il ritratto inadeguato e meritevole di critiche.