Esplosione a Castel D’Azzano (VR): ANSI manifesta solidarietà alle famiglie e ai Carabinieri.

Rosita Ponti

Ottobre 14, 2025

L’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia ha espresso profondo cordoglio per la tragica scomparsa di tre Carabinieri, vittime di un’esplosione avvenuta durante un’operazione di perquisizione in un immobile rurale. L’incidente, che ha avuto luogo il 15 gennaio 2025, ha colpito un edificio occupato da tre fratelli e coinvolto i militari nel corso di una procedura di sgombero coattivo.

Identificazione dei militari deceduti

I Carabinieri deceduti sono stati identificati come il Luogotenente Carica Speciale Marco Piffari, il Carabiniere Scelto Davide Bernardello e il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Valerio Daprà. La notizia della loro morte ha suscitato una forte reazione nell’ambito delle Forze dell’Ordine e tra la popolazione, evidenziando il sacrificio e l’impegno dei militari nella tutela della legalità e della sicurezza pubblica.

Parole di cordoglio e solidarietà

Gaetano Ruocco, Presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia, ha dichiarato: “Esprimiamo dolore e cordoglio per la scomparsa dei tre colleghi. Siamo vicini alle famiglie e all’Arma dei Carabinieri che, ancora una volta, vede i suoi militari immolarsi in difesa della legalità.” Queste parole evidenziano non solo la perdita umana, ma anche il senso di comunità e solidarietà che unisce i membri delle Forze dell’Ordine.

Tributo ai caduti e auguri di pronta guarigione

Oltre al tributo ai caduti, l’Associazione ha voluto estendere i propri auguri di pronta guarigione ai colleghi delle Forze dell’Ordine che sono rimasti feriti nell’esplosione. La gravità dell’incidente sottolinea i rischi quotidiani che i Carabinieri affrontano nel loro lavoro, spesso esposti a situazioni pericolose nel tentativo di garantire la sicurezza dei cittadini. La comunità si unisce nel ricordo dei tre militari, onorando il loro sacrificio e il loro impegno per la giustizia.

×