Martedì 14 ottobre 2025, “Quarta Repubblica” ha trasmesso in esclusiva la trascrizione degli atti d’indagine riguardanti il caso di Andrea Sempio. Questo documento offre uno sguardo approfondito sulle dichiarazioni dei genitori del giovane indagato, Daniela Ferrari e Giuseppe Sempio, in relazione al nuovo filone d’inchiesta sul delitto di Garlasco. La trascrizione, datata 26 settembre 2025, è stata rilasciata ai carabinieri e rivela dettagli significativi sulle spese legali affrontate dalla famiglia.
Il costo delle spese legali
Nel verbale, Daniela Ferrari, madre di Andrea, ha dichiarato che il costo delle spese legali ammonta a circa cinquantamila euro. Questa affermazione sottolinea la gravità della situazione economica in cui si è trovata la famiglia, costretta a sostenere un onere finanziario notevole in un momento di grande stress emotivo. La donna ha spiegato che i legali richiedevano pagamenti in contante ogni pochi giorni, promettendo che avrebbero emesso fatture per le somme versate. Tuttavia, la famiglia ha scelto di non richiederle, mostrando una fiducia totale nei confronti degli avvocati.
La gestione dei pagamenti
Durante l’audizione, la madre ha descritto la gestione dei pagamenti per il team di difesa, evidenziando un clima di confusione e smarrimento. Giuseppe Sempio, il padre, ha aggiunto che la scelta di pagare in contante non era stata imposta dagli avvocati, bensì una decisione della famiglia. “Siamo stati noi a preferire questa modalitĂ di pagamento”, ha chiarito l’uomo, specificando che avrebbero potuto utilizzare metodi alternativi se lo avessero ritenuto necessario.
La preoccupazione per il figlio
Giuseppe ha ammesso di non aver prestato particolare attenzione all’entitĂ delle somme versate, spinto dall’urgenza di aiutare il figlio. “Eravamo nelle loro mani e non sapevamo cosa stessero facendo”, ha affermato. Questa dichiarazione mette in luce la vulnerabilitĂ della famiglia di fronte a una situazione legale complessa e opprimente. La mancanza di comunicazione sui costi effettivi delle parcelle legali ha contribuito a un senso di impotenza, con i genitori che si sono trovati a dover affrontare non solo il peso emotivo della situazione, ma anche quello finanziario.
La trascrizione dell’interrogatorio dei genitori di Andrea Sempio, quindi, non solo rivela dettagli sulle spese legali, ma offre anche uno spaccato della tensione e delle difficoltà vissute dalla famiglia in un momento critico della loro vita.