Le macerie del casolare dopo l’esplosione e il recupero delle bombole di gas

Veronica Robinson

Ottobre 14, 2025

Castel d’Azzano, 2025 – Una grave esplosione ha interessato una casa colonica situata a Castel d’Azzano, nel veronese, dove i vigili del fuoco sono intervenuti per recuperare cinque bombole di gas, rinvenute in diverse stanze dell’abitazione. Questi dispositivi, ora accatastati nel cortile, sono stati trovati all’interno di un contesto di grande pericolo, poiché la struttura era satura di gas, probabilmente proveniente dalle bombole stesse, che hanno contribuito alla potente deflagrazione.

Dettagli sull’esplosione e le indagini

L’esplosione, che ha causato il crollo della casa, è stata innescata da una donna che si trovava all’interno dell’abitazione insieme a due fratelli. Le prime informazioni avevano suggerito che i tre si trovassero in una stalla, ma le indagini successive hanno rivelato che erano invece barricati in una cantina. Questo particolare ha sollevato interrogativi sulla dynamica degli eventi che hanno portato all’esplosione.

Le forze dell’ordine, insieme ai vigili del fuoco, stanno analizzando la scena per comprendere le cause esatte dell’incidente. La presenza di bombole di gas e di ciò che resta di ordigni artigianali, come le molotov, ha reso la situazione ancora più complessa. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire le ultime ore prima dell’esplosione, per capire se ci siano stati segnali di allerta o comportamenti sospetti da parte dei residenti.

Le conseguenze dell’incidente

L’esplosione ha provocato danni significativi non solo alla casa coinvolta, ma anche alle strutture circostanti. Non sono state segnalate vittime, ma il potenziale pericolo è stato elevato, considerando la quantità di gas presente nell’abitazione. I vigili del fuoco hanno lavorato intensamente per mettere in sicurezza l’area e rimuovere le bombole, evitando ulteriori esplosioni.

I residenti della zona sono stati allertati e invitati a mantenere le distanze mentre le autorità continuano le operazioni di bonifica e indagine. La comunità di Castel d’Azzano è in stato di shock dopo l’accaduto, e le autorità locali stanno fornendo supporto ai cittadini colpiti da questa drammatica situazione.

La vicenda rimane sotto attenta osservazione, mentre le indagini proseguono per chiarire i dettagli di un evento che ha scosso la tranquillità del comune veronese.

×