Sinner e Alcaraz si preparano per la nuova sfida al Six Kings di Riyad

Veronica Robinson

Ottobre 14, 2025

La competizione tennistica più attesa del mese di ottobre si svolgerà a Riyad, in Arabia Saudita, dal 15 al 19 ottobre 2025. Il Six King’s Slam vedrà protagonisti i migliori tennisti del mondo, tra cui Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, entrambi desiderosi di dimostrare il loro valore in un torneo dal montepremi milionario. Oltre ai due giovani campioni, parteciperanno anche Novak Djokovic, Alexander Zverev, Taylor Fritz e Stefanos Tsitsipas, quest’ultimo subentrato a Jack Draper a causa di un infortunio. La competizione promette di essere un evento spettacolare, non solo per il suo prestigio, ma anche per il montepremi di 1,5 milioni di dollari garantito a ciascun partecipante e i sei milioni destinati al vincitore.

Un test per le finals atp di Torino

Il Six King’s Slam non è solo un torneo esibizione, ma rappresenta anche un’importante opportunità per i giocatori di prepararsi in vista delle Finals Atp di Torino, che si terranno dal 9 al 16 novembre 2025. La competizione di Riyad sarà un banco di prova significativo per Sinner e Alcaraz, che si sfideranno nuovamente in un contesto altamente competitivo. Gli organizzatori dell’evento hanno messo in campo una macchina organizzativa di alto livello, garantendo un’atmosfera entusiasta e coinvolgente per i tennisti e i tifosi.

Sinner, il campione in carica

Jannik Sinner, attuale campione del Six King’s Slam, ha già dimostrato il suo valore, avendo trionfato nella scorsa edizione battendo Alcaraz in finale. Nonostante un recente ritiro al terzo turno del Masters 1000 di Shanghai a causa di crampi, il tennista italiano arriva a Riyad con una vittoria incoraggiante all’Atp 500 di Pechino. Sinner affronterà il greco Tsitsipas nei quarti di finale, dove potrà contare sull’appoggio di un pubblico caloroso. Già all’arrivo in aeroporto, l’azzurro ha ricevuto una calorosa accoglienza da parte dei fan, desiderosi di scattare foto e ottenere autografi. “Sono davvero felice di essere di nuovo qui a Riyad per giocare il Six King’s Slam e spero che vi divertiate, ci vediamo mercoledì”, ha dichiarato Sinner.

Alcaraz, il numero uno del ranking

Carlos Alcaraz, attuale numero uno del ranking Atp, si presenta al torneo dopo aver conquistato il titolo all’Atp 500 di Tokyo, dove ha battuto Fritz in finale. Tuttavia, ha deciso di saltare il Masters di Shanghai a causa di affaticamento fisico e mentale, una scelta strategica per recuperare energie. Alcaraz entrerà in gara direttamente in semifinale, dove affronterà il vincente tra Fritz e Zverev, con l’obiettivo di dimostrare la sua superiorità.

Djokovic, l’eterno rivale

Novak Djokovic, attualmente quinto nella classifica Atp, si prepara a rovinare i piani dei due favoriti. Dopo la semifinale persa al Masters 1000 di Shanghai contro Valentin Vacherot, Djokovic ha mostrato segni di stanchezza fisica. Tuttavia, è determinato a lottare per la vittoria nel Six King’s Slam. Il serbo attenderà in finale il vincitore della sfida tra Sinner e Tsitsipas. Taylor Fritz, quarto nel ranking, cercherà di sorprendere tutti, avendo recentemente battuto Alcaraz a San Francisco. Alexander Zverev, terzo al mondo, conta sulla sua esperienza, nonostante non prediliga i tornei indoor.

Il programma del torneo

Il Six King’s Slam si svolgerà all’ANB Arena di Riyad, con la presenza di 8.000 spettatori. Le semifinali sono programmate per il 16 ottobre, mentre il 18 ottobre sarà un giorno di riposo. Le finali, sia per il terzo e quarto posto che per il primo e secondo posto, si terranno domenica 19 ottobre, promettendo di regalare momenti di grande tennis e spettacolo.

×