Venezia: un turista segue Google Maps e finisce in un canale

Veronica Robinson

Ottobre 14, 2025

Una giovane turista ha recentemente attirato l’attenzione per un incidente avvenuto a Venezia, mentre tentava di seguire un trend popolare su TikTok. L’evento si è verificato il 14 ottobre 2025, quando la ragazza, impegnata a registrare un video, ha deciso di documentare come le indicazioni di Google Maps possano risultare fuorvianti, in particolare nella storica città lagunare.

Un’esperienza negativa tra i canali

La giovane, seguendo il trend che ha visto molti influencer mostrare come le strade possano trasformarsi in canali, ha purtroppo vissuto un’esperienza negativa. Mentre cercava di filmare il suo percorso, è finita accidentalmente in uno dei canali di Venezia. Questo episodio mette in evidenza non solo il fascino dei social media, ma anche i rischi associati all’uso distratto della tecnologia in contesti complessi come quelli di una città famosa per i suoi corsi d’acqua.

Rischi legati all’uso di Google Maps

La questione solleva interrogativi sull’accuratezza delle indicazioni fornite da Google Maps in una città caratterizzata da una rete intricata di strade e canali. Molti visitatori, attratti dalla bellezza di Venezia, si ritrovano spesso a dover affrontare situazioni simili, dove il confine tra terra e acqua può risultare sfocato. La giovane turista è solo l’ultima di una lunga lista di persone che, seguendo le indicazioni digitali, hanno sperimentato la frustrazione e il pericolo di trovarsi in situazioni imbarazzanti o potenzialmente pericolose.

Reazioni e consapevolezza dei visitatori

L’incidente ha suscitato reazioni miste tra i residenti e i turisti, con alcuni che hanno espresso preoccupazione per la sicurezza di chi si affida esclusivamente alla tecnologia per orientarsi. In un contesto come quello di Venezia, dove la bellezza architettonica e la storia si intrecciano con la modernità, è fondamentale che i visitatori siano consapevoli dei rischi legati all’uso delle app di navigazione.

Un monito per gli esploratori di Venezia

Il video della giovane, ora virale, serve da monito per tutti coloro che desiderano esplorare la città. È essenziale prestare attenzione all’ambiente circostante e non lasciarsi distrarre da schermi e social media, specialmente in luoghi dove il rischio di cadere in acqua è una possibilità concreta. La storia della giovane turista di Venezia è un esempio lampante di come la tecnologia, sebbene utile, possa comportare rischi inaspettati se non utilizzata con cautela.

×