Woody Allen si esprime dopo la scomparsa di Diane Wiest: “Il mondo è più triste”

Veronica Robinson

Ottobre 14, 2025

Woody Allen ha recentemente reso omaggio a Diane Keaton, l’attrice scomparsa il 4 ottobre 2025 all’età di 79 anni, attraverso un toccante articolo pubblicato su “The Free Press”. In questo lungo pezzo, il regista ha condiviso ricordi di una collaborazione artistica che ha segnato la storia del cinema, sottolineando il legame umano che ha unito i due per oltre cinque decenni. Allen ha descritto Keaton come una figura unica, affermando: “Diane era diversa da chiunque altro il pianeta abbia mai conosciuto, e dubito che rivedremo qualcuno come lei”.

Il primo incontro tra woody allen e diane keaton

Il primo incontro tra Allen e Keaton risale al 1969, durante le prove della commedia “Provaci ancora, Sam”. Il regista ha evocato l’immagine di una giovane donna straordinaria, paragonandola a Huckleberry Finn. Questo incontro ha dato inizio a una partnership che ha portato a opere iconiche, tra cui il capolavoro “Io e Annie”, che ha fruttato a Keaton l’Oscar come miglior attrice protagonista nel 1977. Allen ha rivelato che, al di là delle recensioni, ciò che contava di più per lui era l’opinione di Diane: “Non ho mai letto una sola recensione dei miei film. Mi importava solo di ciò che pensava Diane”.

Il tributo di woody allen a diane keaton

Le parole di Woody Allen esprimono un profondo senso di perdita, che va oltre il semplice lutto professionale. “Il mondo è oggi un posto più triste, più spento senza di lei”, ha dichiarato, evidenziando come la luce di Keaton fosse in grado di illuminare ogni ambiente in cui si trovasse. La sua risata e il suo volto rimarranno impressi nella memoria di chi l’ha conosciuta. Allen ha concluso il suo tributo con un pensiero nostalgico: “Ci sono i suoi film. E la sua grande risata che ancora mi risuona nella testa”.

La grande eredità di diane keaton

La scomparsa di Diane Keaton segna una grande perdita non solo per il mondo del cinema, ma anche per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e lavorare con lei. La sua eredita artistica continuerà a vivere attraverso le sue opere e nei cuori di chi l’ha amata.

×