Zelensky in visita da Trump: “C’è ancora speranza per il nostro paese”

Rosita Ponti

Ottobre 14, 2025

Il conflitto in **Ucraina** continua a intensificarsi, giungendo al giorno 1329 dall’inizio delle **ostilità**. Il presidente ucraino **Volodymyr Zelensky** sta esercitando pressioni per ottenere **missili** a lungo raggio e un potenziamento della **difesa aerea**, mentre il vice presidente del Consiglio di sicurezza russo **Dmitry Medvedev** avverte che questa **escalation** potrebbe avere conseguenze disastrose per entrambe le parti coinvolte.

L’Aiea cerca una tregua per la centrale di Zaporizhzhia

L’**Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica** (**AIEA**) sta lavorando per facilitare una **tregua** temporanea tra **Ucraina** e **Russia**, con l’obiettivo di ripristinare l’alimentazione elettrica alla centrale nucleare di **Zaporizhzhia**. Questa iniziativa è stata confermata da fonti diplomatiche all’**Associated Press**. Dallo scorso 23 settembre, la centrale è rimasta senza **energia elettrica** a causa di attacchi reciproci, costringendo l’impianto a funzionare con **generatori diesel**.

Il piano prevede due fasi: la prima consiste nella creazione di una **zona di cessate il fuoco** di 1,5 chilometri per permettere la riparazione della principale linea elettrica di **Dniprovska**, attualmente danneggiata in un’area controllata dai russi. La seconda fase prevede una nuova zona di cessate il fuoco per riparare una linea di riserva controllata dall’**Ucraina**. Gli esperti dell’**AIEA** dovrebbero monitorare le operazioni di riparazione, inizialmente programmate dal 11 al 17 ottobre. Tuttavia, mentre l’**Ucraina** ha garantito il passaggio sicuro per le squadre di riparazione, la **Russia** non ha fornito le stesse garanzie, ritardando l’inizio dei lavori. La centrale, sotto il controllo russo dall’inizio dell’**invasione**, necessita di **energia** per mantenere il raffreddamento dei **reattori** spenti e del **combustibile** esaurito, prevenendo potenziali **incidenti nucleari**.

Incontro tra Trump e Zelensky previsto per venerdì

Il presidente degli **Stati Uniti**, **Donald Trump**, ha annunciato che incontrerà il suo omologo ucraino, **Volodymyr Zelensky**, venerdì alla **Casa Bianca**. Durante il volo di ritorno dal **Medio Oriente**, **Trump** ha confermato l’incontro, rispondendo affermativamente a un giornalista. **Zelensky** aveva precedentemente dichiarato di essere in viaggio verso **Washington** “questa settimana”.

Kallas: necessità di completare il lavoro sui beni russi

**Kaja Kallas**, Alto rappresentante per la **politica estera** dell’**Unione Europea**, ha espresso la sua speranza che il lavoro sui **beni russi** congelati in **Ucraina** possa concludersi rapidamente. Le necessità finanziarie dell’**Ucraina** sono enormi e il meccanismo per utilizzare questi beni è ancora in fase di sviluppo, come ha affermato **Kallas** durante una visita a **Kiev**.

Medvedev avverte sulle conseguenze della fornitura di missili Tomahawk

**Dmitry Medvedev** ha dichiarato che l’eventuale fornitura di **missili Tomahawk** all’**Ucraina** potrebbe avere conseguenze negative per tutti, incluso **Trump**. **Medvedev** ha sottolineato che non si può distinguere tra **missili nucleari** e **convenzionali** dopo il lancio, suggerendo che una risposta russa potrebbe essere nucleare. Il portavoce del **Cremlino**, **Dmitry Peskov**, ha confermato che la gestione di tali missili richiederebbe la partecipazione di esperti americani.

Seul: assistenza russa alla Corea del Nord per i sottomarini

Il ministro della **Difesa** sudcoreano, **Ahn Gyu-back**, ha rivelato che la **Corea del Nord** potrebbe aver ricevuto assistenza dalla **Russia** per lo sviluppo dei propri **sottomarini**. La **Corea del Nord** ha intenzione di sviluppare sottomarini capaci di lanciare **missili balistici**, ma non è chiaro se sia riuscita a padroneggiare questa tecnologia. Negli ultimi due anni, la cooperazione militare tra **Corea del Nord** e **Russia** si è intensificata, con **Pyongyang** che ha inviato soldati per combattere in **Ucraina** in cambio di supporto economico e tecnologico.

Sventato attacco terroristico a Mosca

Il **Servizio di Sicurezza Federale** russo (**FSB**) ha annunciato di aver sventato un **attacco terroristico** a **Mosca**, pianificato dai servizi segreti ucraini in collaborazione con l’**Isis**. Sono stati arrestati tre cittadini russi e un nativo dell’**Asia centrale**, ritenuti coinvolti nell’organizzazione dell’attacco. L’autore, reclutato dai servizi segreti ucraini, è stato identificato come **Saidakbar Gulomov**, inserito nella lista dei ricercati internazionali.

Supporto Usa a Kiev per colpire le risorse energetiche russe

Secondo il **Financial Times**, l’**Ucraina** ha ricevuto informazioni di **intelligence** dagli **Stati Uniti** per attaccare le **raffinerie** di **petrolio** russe, situate oltre la linea del fronte. Questo supporto si è intensificato da metà estate, causando un aumento dei **prezzi** dell’**energia** in **Russia** e costringendo **Mosca** a ridurre le esportazioni di **gasolio**.

Le tensioni continue e le dinamiche geopolitiche in evoluzione evidenziano la complessità della situazione in **Ucraina**, con implicazioni significative per la **sicurezza** regionale e globale.

×