Una leggera scossa sismica ha colpito Napoli nella mattinata del 12 gennaio 2025, facendo sentire il suo effetto in vari quartieri della città , tra cui Bagnoli, Fuorigrotta, Pianura e Agnano. Il fenomeno è stato avvertito anche nei comuni vicini, come Pozzuoli e Bacoli. Secondo le rilevazioni, il terremoto ha registrato una magnitudo di 2.2 e si è verificato a una profondità di circa 3 chilometri.
Reazione dei cittadini
Numerosi cittadini hanno percepito il tremore e, per precauzione, alcuni di loro sono scesi in strada, preoccupati per la situazione. Fortunatamente, non sono stati riportati danni nĂ© a persone nĂ© a strutture, segnalando una certa tranquillitĂ nonostante l’evento sismico. Le autoritĂ locali hanno monitorato la situazione, rassicurando la popolazione sull’assenza di rischi significativi.
Importanza della preparazione
Il fenomeno, seppur di bassa intensitĂ , ha richiamato l’attenzione sulla sismicitĂ della zona, una caratteristica storica della regione campana. Gli esperti continuano a sottolineare l’importanza della preparazione e della consapevolezza in caso di eventi sismici, anche di lieve entitĂ .