Incidente a Bolzano: auto esce di strada e colpisce cartello di prudenza

Veronica Robinson

Ottobre 19, 2025

Un episodio curioso è avvenuto nelle prime ore del mattino del 19 ottobre 2025 al Passo della Mendola, un’area che segna il confine tra Alto Adige e Trentino. Un’automobile è uscita di strada, schiantandosi contro un cartello della campagna per la guida sicura. Questo cartello, parte di una lunga serie di iniziative promosse dalla Provincia di Bolzano, mira a sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza della prudenza alla guida. Fortunatamente, non ci sono stati feriti, ma l’incidente ha sollevato interrogativi sull’efficacia delle campagne di prevenzione stradale.

La dinamica dell’incidente e l’intervento dei soccorsi

L’incidente ha avuto luogo lungo la strada che attraversa il Passo della Mendola. L’auto, per motivi che sono ancora sotto indagine, ha perso il controllo ed è finita su una scarpata, arrestando la sua corsa contro un cartello stradale. I primi soccorritori e i residenti della zona sono stati colpiti dalla singolare coincidenza: il cartello colpito era parte della campagna “No credit”, dedicata a mettere in guardia gli automobilisti dai pericoli della guida imprudente.

I Vigili del Fuoco Volontari di San Nicolò Caldaro sono intervenuti prontamente per mettere in sicurezza il veicolo e per effettuare le operazioni di bonifica della zona. Grazie alla presenza di una sbarra di contenimento, gli occupanti dell’auto non hanno riportato ferite, evitando così un potenziale aggravamento della situazione, dato che un precipizio si trovava poco oltre il punto dell’impatto.

Il paradosso del cartello colpito: cosa diceva

Il cartello stradale coinvolto nell’incidente faceva parte della campagna “No credit”, attiva in Alto Adige da circa vent’anni. Questa iniziativa ha come obiettivo quello di educare gli automobilisti e i motociclisti riguardo alla sicurezza stradale, in particolare nelle zone montane. Il messaggio specifico del cartello colpito riguardava l’importanza di utilizzare pneumatici non più vecchi di quattro anni, per garantire una buona aderenza sulla strada, specialmente in condizioni climatiche variabili.

La coincidenza di un’auto che si schianta contro un cartello che esorta alla prudenza ha generato reazioni ironiche sui social media, dove alcuni utenti hanno definito l’evento un vero e proprio “paradosso su ruote”. Questa situazione ha stimolato una riflessione sull’importanza di seguire le indicazioni sulla sicurezza stradale, evidenziando come anche i messaggi più chiari possano essere ignorati.

La campagna “No credit”: vent’anni di prevenzione su strada

La campagna “No credit” rappresenta una delle più longeve iniziative di sicurezza stradale promosse dalla Provincia autonoma di Bolzano. Avviata all’inizio degli anni 2000, questa campagna si rivolge a tutti gli utenti della strada, con l’intento di ridurre il numero di incidenti, in particolare nelle aree montane e lungo le strade extraurbane, che spesso sono teatro di sinistri gravi.

Ogni anno, il messaggio della campagna viene aggiornato per affrontare diverse tematiche legate alla sicurezza, spaziando dall’uso corretto del casco all’obbligo delle cinture di sicurezza, fino all’attenzione sullo stato degli pneumatici, come evidenziato dal cartello colpito. I cartelli sono progettati con un linguaggio diretto e uno stile grafico essenziale, in modo da catturare l’attenzione degli automobilisti anche in pochi secondi, senza distrarli dalla guida. Questa strategia mira a garantire che i messaggi di sicurezza siano sempre presenti nella mente degli utenti della strada, contribuendo così a una maggiore consapevolezza e responsabilità alla guida.

×