Lo spagnolo Carlos Alcaraz, noto per il suo spirito sportivo, ha riconosciuto la netta superiorità di Jannik Sinner durante la finale del Six Kings Slam, tenutasi a Riyadh il 18 ottobre 2025. Al termine dell’incontro, Alcaraz ha dichiarato: “A volte sembra che Jannik giochi a ping-pong, non è divertente stare dall’altra parte della rete“. Questa affermazione riassume perfettamente la prestazione del tennista azzurro, che, pur non guadagnando punti per la classifica ATP, ha dimostrato una determinazione e una grinta straordinarie.
Una finale memorabile
Jannik Sinner, attualmente secondo nella classifica ATP, ha affrontato il numero uno del mondo, Carlos Alcaraz, in una finale che ha visto il tennista italiano trionfare con un punteggio di 6-3 6-4. Questo successo non solo replica la vittoria dell’anno precedente, ma consolida anche la sua posizione di campione del Six Kings Slam, un evento che si distingue per il montepremi di 6 milioni di dollari, il più alto mai offerto nella storia del tennis. Sebbene il torneo non sia ufficiale, la sfida tra Sinner e Alcaraz ha avuto un’importanza significativa, mettendo in luce due atleti che stanno plasmando il futuro del tennis mondiale.
Prestazione di Sinner
Fin dai primi scambi, Jannik Sinner ha mostrato una lucidità e una concretezza superiori. Ha colto un errore iniziale di Alcaraz, guadagnando tre palle break e strappando subito il servizio allo spagnolo. Nonostante i tentativi di reazione di Alcaraz, un doppio fallo decisivo sul 15-40 ha segnato un punto di non ritorno. Da quel momento, Sinner ha dominato il gioco, mostrando un servizio impeccabile con percentuali elevate e colpi pesanti. Il primo set si è chiuso rapidamente sul 6-3, mentre il secondo ha seguito lo stesso copione, con Sinner che ha risposto con solidità a ogni tentativo di Alcaraz di cambiare le sorti del match.
Jannik ha chiuso il secondo set con un 6-4, senza mai dare l’impressione di vacillare. Questa vittoria rappresenta la sesta contro Alcaraz nella sua carriera, di cui la seconda in due set netti, dopo il trionfo nella semifinale di Pechino del 2023. La finale del Six Kings Slam ha così confermato la crescita e la determinazione di Sinner, che continua a posizionarsi come uno dei protagonisti indiscussi nel panorama tennistico mondiale.