La Russia attacca Kharkiv per la prima volta con un’arma innovativa

Rosita Ponti

Ottobre 19, 2025

Le forze armate russe hanno lanciato un attacco con bomba guidata sulla cittĆ  di Lozova, situata nell’oblast’ di Kharkiv, il 12 aprile 2025. L’azione, avvenuta intorno alle 17:40, ha colpito un quartiere residenziale, causando danni significativi a diverse abitazioni e strutture annesse. Questo attacco segna un nuovo capitolo nella lunga serie di aggressioni che la regione ha subito dall’inizio del conflitto.

Dettagli dell’attacco a Lozova

L’attacco ha avuto luogo in un momento in cui la tensione nella regione ĆØ giĆ  alta. Gli inquirenti hanno confermato che la bomba ĆØ stata lanciata da un’area sotto il controllo russo, evidenziando l’uso di nuove tecnologie belliche da parte delle forze russe. La bomba in questione ĆØ stata identificata come un’arma aerea guidata da razzo, capace di percorrere una distanza di circa 130 chilometri. La Russia ha utilizzato questo tipo di ordigno per la prima volta contro Lozova, segnalando un’evoluzione nelle sue strategie militari.

Impatto sulla popolazione e indagini in corso

Le conseguenze dell’attacco hanno avuto un impatto immediato sulla popolazione civile. Molti residenti hanno dovuto evacuare le loro case danneggiate, mentre altri si sono ritrovati in situazioni di emergenza. Le autoritĆ  locali hanno avviato un’indagine per valutare i possibili crimini di guerra legati a questo attacco, cercando di raccogliere prove e testimonianze da parte dei cittadini colpiti.

L’Oblast’ di Kharkiv e la sua capitale hanno subito incessanti bombardamenti russi per oltre due anni, a partire dall’invasione su vasta scala nel febbraio 2022. Negli ultimi mesi, la frequenza degli attacchi contro le aree densamente popolate ĆØ aumentata, creando un clima di paura e incertezza tra la popolazione. Le autoritĆ  stanno cercando di fornire supporto e assistenza a coloro che sono stati colpiti, mentre la comunitĆ  internazionale osserva con crescente preoccupazione la situazione in corso.

Contesto del conflitto in Ucraina

La situazione a Lozova si inserisce in un quadro più ampio di conflitto che ha visto l’Ucraina resistere a un’aggressione russa prolungata. Le forze ucraine, pur affrontando difficoltĆ , continuano a difendere il loro territorio e a cercare di ripristinare la sicurezza nelle aree colpite. La comunitĆ  internazionale ha espresso solidarietĆ  verso l’Ucraina, con diversi paesi che hanno fornito supporto militare e umanitario.

In questo contesto, l’attacco a Lozova rappresenta non solo un episodio di violenza, ma anche un simbolo della resilienza della popolazione ucraina di fronte a sfide enormi. Le autoritĆ  locali e nazionali continuano a lavorare per garantire la sicurezza dei cittadini e per indagare sulle violazioni dei diritti umani che si stanno verificando nel corso di questo conflitto.

Ɨ