Oggi, 5 ottobre 2025, Piazza San Pietro a Roma ha accolto una cerimonia di grande importanza per la comunità cattolica, con la **canonizzazione** di **sette** nuovi **santi**. Tra questi, per la prima volta, due sono originari del **Venezuela**. L’evento è stato presieduto da **Papa Leone XIV**, che ha offerto un’omelia toccante, sottolineando l’importanza della **fede** nella vita dei nuovi santi.
La celebrazione dei nuovi santi
Durante la **celebrazione**, il **Papa** ha descritto i nuovi santi come “testimoni” che, grazie alla **grazia divina**, hanno mantenuto viva la lampada della **fede**. Ha affermato che questi uomini e donne non sono solo eroi o paladini di ideali, ma autentici amici di **Cristo**, che hanno vissuto la loro vita con dedizione e coraggio. Tra i nuovi santi figurano il vescovo **Ignazio Choukrallah Maloyan** e il catechista **Pietro To Rot**, entrambi **martiri** per la loro fede, nonché suor **Maria Troncatti**, evangelizzatrice e missionaria.
Le fondatrici carismatiche
Il **Santo Padre** ha anche menzionato le fondatrici carismatiche, suor **Vincenza Maria Poloni** e suor **Carmen Rendiles MartÃnez**, evidenziando il loro impegno e la loro passione per il bene dell’umanità . Infine, ha reso omaggio a **Bartolo Longo** e **José Gregorio Hernández Cisneros**, descrivendoli come **benefattori** che hanno dedicato le loro vite al servizio degli altri.
Un invito alla santitÃ
**Papa Leone XIV** ha esortato i presenti a trarre ispirazione dall’esempio di questi nuovi santi, la cui **intercessione** possa assistere i fedeli nelle difficoltà quotidiane. Ha concluso con un invito a seguire la comune vocazione alla **santità **, sottolineando che la **fede** deve sempre primeggiare rispetto a beni materiali e culturali, poiché senza di essa tutto perde significato.