Nonni partecipano a corsi di informatica per apprendere l’uso di pc e smartphone

Veronica Robinson

Ottobre 19, 2025

A Trento, il 19 ottobre 2025, si è svolto un incontro intergenerazionale a Rovereto, mirato a supportare gli anziani nel loro desiderio di diventare più autonomi nell’uso della tecnologia. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di diverse generazioni, creando un ponte tra i più giovani e i senior, con l’obiettivo di facilitare l’apprendimento delle competenze digitali.

Il valore dell’autonomia digitale

Durante l’evento, gli anziani hanno espresso il loro forte desiderio di utilizzare computer e smartphone in modo indipendente. La maggior parte di loro ha sottolineato l’importanza di restare connessi con familiari e amici, nonché di accedere a informazioni e servizi online. La tecnologia, spesso percepita come una barriera, è stata invece vista come una risorsa fondamentale per migliorare la qualità della vita. Gli organizzatori hanno messo a disposizione tutor esperti, pronti a guidare i partecipanti attraverso le varie funzionalità dei dispositivi e delle applicazioni più comuni.

Le sessioni pratiche hanno coperto argomenti come l’uso dei social media, la gestione della posta elettronica e la navigazione in internet. Molti anziani hanno trovato l’esperienza non solo educativa, ma anche molto gratificante, poiché hanno potuto confrontarsi con i più giovani, che hanno condiviso le loro conoscenze e competenze in un ambiente amichevole e accogliente.

Un ponte tra generazioni

L’incontro ha rappresentato un’importante opportunità di interazione tra diverse fasce d’età. I giovani, spesso già esperti nell’uso della tecnologia, hanno avuto l’occasione di insegnare e condividere le loro esperienze, mentre gli anziani hanno potuto raccontare storie e aneddoti che hanno arricchito il dialogo. Questo scambio ha contribuito a creare un clima di rispetto e comprensione reciproca, fondamentale per affrontare le sfide della digitalizzazione.

Gli organizzatori hanno sottolineato che eventi come questo sono essenziali per abbattere le barriere generazionali e per promuovere una società più inclusiva. La tecnologia non deve essere vista come un ostacolo, ma come un’opportunità per migliorare le relazioni e la comunicazione tra le persone.

Progetti futuri

In seguito al successo dell’incontro, gli organizzatori prevedono di ripetere l’iniziativa in altre località del Trentino, ampliando il numero di partecipanti e le tematiche trattate. Si sta già lavorando per includere corsi più avanzati, che possano soddisfare le esigenze di chi ha già acquisito le basi e desidera approfondire le proprie conoscenze. L’obiettivo è quello di continuare a promuovere l’autonomia digitale tra gli anziani, affinché possano sentirsi parte attiva della società moderna.

Questo evento ha dimostrato che, nonostante le differenze generazionali, è possibile trovare un terreno comune attraverso la tecnologia, contribuendo così a costruire un futuro in cui tutti possano beneficiare delle opportunità offerte dal mondo digitale.

×