Una rapina ha colpito il Museo del Louvre a Parigi, costringendo la chiusura dell’istituzione per l’intera giornata. La notizia è stata confermata dal Ministero della Cultura francese, che ha messo in evidenza l’accaduto attraverso un comunicato ufficiale.
Questa mattina, al momento dell’apertura, si è verificato un colpo audace. La ministra Rachida Dati ha condiviso dettagli sulla situazione tramite un tweet, specificando che non ci sono stati feriti. La ministra si trova attualmente sul posto, in compagnia del personale del museo e delle forze di polizia, mentre le indagini sono già in corso per fare luce sull’accaduto.
Dettagli della rapina
I ladri, secondo quanto riportato da fonti locali, hanno rubato alcuni preziosi gioielli. Secondo il quotidiano Le Parisien, i malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a entrare nel museo dal lato affacciato sulla Senna, dove sono in corso lavori di ristrutturazione. Hanno utilizzato un montacarichi per raggiungere direttamente la sala bersaglio, situata nella Galleria d’Apollon. Una volta all’interno, i ladri hanno infranto le finestre, permettendo così a due di loro di entrare, mentre un terzo complice ha atteso all’esterno.
Durante l’azione, i criminali hanno trafugato nove pezzi della collezione di gioielli storici appartenenti a Napoleone e all’Imperatrice, tra cui una collana, una spilla e una tiara. Dopo aver portato a termine il colpo, i ladri sono fuggiti a bordo di uno scooter TMax, dirigendosi verso l’autostrada A6, facendo perdere le proprie tracce.
Reazioni e conseguenze
L’episodio ha suscitato preoccupazione e indignazione tra i visitatori e gli esperti d’arte. Il Museo del Louvre, uno dei più celebri al mondo, ha una lunga storia di protezione dei suoi tesori, e questo furto rappresenta un colpo significativo per la sicurezza del patrimonio culturale. La ministra Dati ha assicurato che le autorità stanno lavorando intensamente per identificare i responsabili e recuperare i gioielli rubati.
Le indagini sono state avviate immediatamente, con l’assistenza della polizia scientifica e delle unità specializzate nel contrasto al crimine. Gli agenti stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze da eventuali testimoni presenti nella zona al momento della rapina.
Il Museo del Louvre rimarrà chiuso fino a nuovo avviso, mentre le autorità valutano le misure di sicurezza da adottare per prevenire futuri incidenti simili. Questo evento mette in luce l’importanza della protezione dei beni culturali e la necessità di garantire la sicurezza in luoghi di grande affluenza e valore storico.