Sinner conquista Riad: 6 milioni di euro, dopo i quasi 20 milioni nel 2024

Rosita Ponti

Ottobre 19, 2025

Jannik Sinner, il tennista altoatesino, ha ottenuto un risultato straordinario a Riad, portando a casa un bottino di ben 6 milioni di euro. Questo premio, pur non contribuendo al punteggio Atp, riaccende l’attenzione sulla classifica dei guadagni nel circuito maschile. Nel 2024, Sinner ha dimostrato di essere un protagonista indiscusso, tanto da posizionarsi tra i top guadagnatori del circuito, con un occhio agli oltre 19 milioni di dollari accumulati nell’anno precedente.

Durante le festività natalizie del 2023, sono stati rivelati i dati relativi ai montepremi del circuito Atp, con il numero uno del mondo che ha conquistato otto titoli, inclusi i suoi primi due Slam, l’Australian Open e gli US Open, oltre alle Nitto ATP Finals. Con un totale di 19.735.703 dollari, Sinner ha dominato la classifica, escludendo i guadagni provenienti da sponsor e altre fonti.

Guadagni di Sinner e confronti con altri tennisti

Nel 2024, oltre a Jannik Sinner, altri due tennisti hanno raggiunto guadagni a otto cifre. Il tedesco Alexander Zverev, attualmente al secondo posto nel ranking Atp, ha accumulato 11.501.623 dollari, mentre il giovane spagnolo Carlos Alcaraz, terzo nella classifica Atp, ha chiuso l’anno con 10.358.429 dollari. Questi dati evidenziano come i guadagni nel tennis maschile stiano crescendo notevolmente, rendendo questo sport uno dei più remunerativi al mondo.

La classifica dei tennisti più ricchi del 2024 rispecchia in gran parte il ranking finale, con alcune variazioni significative. Un cambio di posizione ha visto Andrey Rublev scalzare Novak Djokovic, mentre Stefanos Tsitsipas ha fatto il suo ingresso nella top ten, sostituendo Grigor Dimitrov. Questo riflette non solo le performance in campo, ma anche l’appeal commerciale dei vari atleti.

Record di montepremi per Sinner

Il totale di Jannik Sinner per il 2024 rappresenta il secondo montepremi più alto mai registrato nella storia dell’Atp, superato solo dal record di 21.646.145 dollari stabilito da Novak Djokovic nel 2015. Questo risultato non solo sottolinea il talento e la costanza di Sinner, ma anche la sua crescente popolarità nel mondo del tennis.

Carlos Alcaraz, dal canto suo, ha dimostrato di essere un altro grande protagonista, avendo guadagnato 10.102.330 dollari nel 2022 e 15.196.504 dollari nel 2023. Con i suoi guadagni nel 2024, è diventato il secondo tennista nella storia dell’Atp a raggiungere la soglia dei 10 milioni di dollari per tre stagioni consecutive.

Le aspettative per il 2025 sono elevate, e si attende con interesse la diffusione dei dati sui guadagni dei giocatori, confermando il tennis come uno degli sport più redditizi a livello globale. I numeri parlano chiaro: il futuro del tennis è luminoso, e i tennisti continuano a raccogliere frutti significativi dai loro successi in campo.

×