A Liuyang, una città della provincia cinese dello Hunan, il 15 aprile 2025, si è assistito a un evento straordinario che ha catturato l’attenzione del mondo intero. Un totale di 15.947 droni hanno danzato nel cielo, creando immagini luminose sincronizzate e stabilendo un nuovo Guinness World Record per la più grande coreografia luminosa aerea mai realizzata.
Uno spettacolo di luci senza precedenti
L’evento, intitolato “A Firework Belonging to Me”, ha rappresentato un omaggio alla storica tradizione pirotecnica di Liuyang, una città conosciuta per la sua lunga storia nella produzione di fuochi d’artificio. La performance ha utilizzato un sistema di controllo avanzato basato su intelligenza artificiale, che ha garantito una precisione millimetrica nei movimenti dei droni. In questo modo, le esplosioni dei tradizionali fuochi d’artificio sono state sostituite da geometrie di luce spettacolari, creando un’esperienza visiva unica e innovativa.
Durante lo spettacolo, i droni hanno eseguito una serie di coreografie complesse, formando figure e disegni che hanno incantato gli spettatori. La sincronia tra i droni è stata così perfetta che l’illuminazione ha creato un effetto quasi magico, trasformando il cielo notturno in una tela luminosa. Gli organizzatori hanno sottolineato l’importanza di questo evento non solo per la città , ma anche per la promozione della tecnologia e dell’arte contemporanea in Cina.
Un tributo alla tradizione e all’innovazione
La manifestazione ha visto la partecipazione di migliaia di persone, che si sono radunate per assistere a questo spettacolo straordinario. Liuyang, nota come la capitale dei fuochi d’artificio, ha saputo unire la sua tradizione secolare con le moderne tecnologie. La scelta di utilizzare i droni per creare un’esperienza visiva innovativa ha rappresentato un passo significativo verso il futuro, dimostrando come la tecnologia possa essere integrata nelle celebrazioni culturali.
L’evento ha ricevuto anche il sostegno delle autorità locali, che hanno visto in questa iniziativa un’opportunità per promuovere il turismo e valorizzare la cultura pirotecnica della regione. Inoltre, il successo della performance ha spinto molti artisti e tecnici a esplorare nuove modalità di espressione artistica attraverso l’uso della tecnologia.
La fusione tra tradizione e innovazione ha reso Liuyang il palcoscenico ideale per questo record mondiale, portando la città a un nuovo livello di notorietà e apprezzamento a livello globale.