La città di Ayodhya, in India, ha vissuto un momento di grande suggestione il 10 novembre 2025, quando ha celebrato il festival di Diwali con un’illuminazione straordinaria. Considerata dai devoti induisti il luogo di nascita del dio Ram, Ayodhya ha accolto oltre 2,6 milioni di lampade di terracotta, creando un’atmosfera incantevole durante l’evento noto come Deepotsav. Le rive del fiume Saryu si sono illuminate grazie all’impegno di decine di migliaia di fedeli, che hanno acceso le lampade, contribuendo a stabilire un nuovo Guinness World Record per la più grande esposizione di lampade a olio mai realizzata.
Il significato di Diwali ad Ayodhya
Diwali, la festa delle luci, celebra il ritorno del Signore Ram ad Ayodhya dopo un esilio di 14 anni, durante il quale ha affrontato e sconfitto Ravana, il re di Lanka. Questa festività rappresenta non solo un momento di gioia, ma anche un simbolo di speranza e rinascita. Accendere le lampade durante Diwali è un gesto che accoglie Ram e simboleggia la vittoria del bene sul male. Ogni anno, questa celebrazione attira migliaia di visitatori nella città sacra, che si riempie di luci e colori, creando uno spettacolo visivo straordinario.
Un evento che unisce la comunità
Il Deepotsav non è solo un momento di celebrazione religiosa, ma anche un’occasione per rafforzare i legami all’interno della comunità. La partecipazione di migliaia di devoti testimonia l’importanza di questo evento per gli abitanti di Ayodhya e per i turisti che accorrono da ogni parte del mondo. Durante la celebrazione, i partecipanti non solo accendono le lampade, ma si uniscono in canti, danze e rituali, creando un’atmosfera di unità e condivisione. La grande affluenza di visitatori contribuisce anche all’economia locale, con negozi e ristoranti che beneficiano dell’incremento del turismo.
Un record che celebra la tradizione
Stabilire il Guinness World Record per la più grande esposizione di lampade a olio è un traguardo significativo per Ayodhya. Questo riconoscimento non solo celebra la tradizione culturale e religiosa della città, ma pone anche Ayodhya sotto i riflettori internazionali. La preparazione per l’evento richiede un’organizzazione meticolosa e un impegno collettivo, dimostrando come la comunità possa unirsi per raggiungere un obiettivo comune. La bellezza delle lampade accese lungo il fiume Saryu è diventata un simbolo di speranza e rinnovamento, attirando l’attenzione dei media e dei visitatori da tutto il mondo.
Il festival di Diwali ad Ayodhya, con il suo profondo significato culturale e religioso, continua a essere un evento di grande rilevanza, capace di unire le persone e celebrare la luce che trionfa sulle tenebre.