In arrivo una perturbazione atlantica al Nord Italia, piogge persistenti sulla Sicilia ionica

Veronica Robinson

Ottobre 20, 2025

La settimana inizia con un cambiamento climatico significativo, segnando la fine delle giornate di sole che hanno contraddistinto il mese di ottobre al Centro-Nord Italia. Le previsioni meteo annunciano un arrivo di maltempo che porterà piogge e temporali su gran parte del territorio.

Previsioni meteo al Nord

Al Nord, il cielo si presenterà da molto nuvoloso a completamente coperto. Le precipitazioni, che potranno assumere carattere di rovescio e temporale, interesseranno inizialmente le regioni occidentali, per poi estendersi nel corso della giornata alle aree rimanenti. Si prevedono nevicate lungo l’arco alpino, a partire da quote di 1800-2000 metri. Questo cambiamento climatico comporterà anche un abbassamento delle temperature, rendendo necessarie misure precauzionali per chi si trova in montagna.

Previsioni meteo al Centro e in Sardegna

Nelle regioni centrali e in Sardegna, il cielo inizialmente velato subirà un incremento della copertura nuvolosa, accompagnato da precipitazioni che potranno manifestarsi anche sotto forma di rovesci e temporali. A partire dalla mattinata, la Toscana sarà interessata da questi fenomeni, che si diffonderanno in serata verso le aree interne delle Marche e dell’Abruzzo. In Sardegna, la situazione meteorologica varierà da poco nuvoloso a molto nuvoloso, con possibilità di rovesci e temporali in diverse zone dell’isola.

Previsioni meteo al Sud e in Sicilia

Nel Sud Italia e in Sicilia, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, con precipitazioni temporalesche che colpiranno principalmente la Sicilia e la Calabria meridionale. Le temperature minime subiranno un aumento in Liguria, nel settore sud-orientale del Piemonte, nella Lombardia meridionale, in Emilia-Romagna e in Toscana, mentre si registrerà un calo su Lazio, Abruzzo e nelle regioni meridionali peninsulari, rimanendo stazionarie nelle altre aree.

Dettagli sulle temperature

Le massime subiranno un decremento al Nord, con un calo più marcato in Piemonte e Liguria. Al contrario, si prevede un lieve aumento delle temperature nelle regioni del versante adriatico, in Basilicata e Calabria, mentre le restanti regioni non presenteranno variazioni significative.

Situazione meteo fino al 24 ottobre

Le previsioni per il periodo fino al 24 ottobre indicano un martedì 21 ottobre con cielo molto nuvoloso e precipitazioni che, a partire dalle regioni del Nord e del Centro, interesseranno anche il Sud, colpendo principalmente il Molise, la Campania, la Puglia e la Basilicata. Mercoledì 22 ottobre, il maltempo continuerà a manifestarsi su tutto il Paese, con possibilità di forti temporali, in particolare nei settori occidentali della Sicilia. Giovedì 23 e venerdì 24 ottobre, si prevede un tempo instabile con cielo irregolarmente nuvoloso e precipitazioni, localmente temporalesche, che interesseranno principalmente le regioni peninsulari.

Tragedia a Favara: donna dispersa ritrovata

Il 20 ottobre, è stato rinvenuto il corpo di Marianna Bello, una donna di 38 anni scomparsa a Favara il 1 ottobre. Il cadavere è stato scoperto in un canneto vicino a un torrente che sfocia nel fiume Naro, ad Agrigento. Il riconoscimento è avvenuto grazie ai tatuaggi presenti sul corpo, uno dei quali al polso. La scoperta è stata effettuata da un gruppo di cacciatori e ha richiesto un’ispezione cadaverica per confermare l’identità della donna, che era stata inghiottita dalle acque durante un nubifragio che ha colpito la zona.

×