Avvio promettente per le Borse europee, che mostrano segnali di ripresa dopo la chiusura complicata della settimana precedente. Il mercato di Milano registra un incremento del 1,48%, risultando il migliore tra i listini, sostenuto principalmente dai titoli del settore bancario.
Andamento delle borse asiatiche
Le Borse asiatiche seguono un trend positivo, con Tokyo che spicca il volo con un aumento superiore al 3%. Questo slancio รจ attribuibile alla quasi certezza di un accordo di maggioranza a favore della Premier Takaichi, considerata una figura di riferimento in ambito economico per la sua politica favorevole all’investimento pubblico, mirata a stimolare la crescita. Anche Seoul e Hong Kong mostrano performance solide, grazie al supporto continuo del settore tecnologico e dell’industria dei semiconduttori.
Situazione a Shanghai
A Shanghai, la situazione รจ piรน cauta, con un incremento del 0,63%. Qui, il dato sul prodotto interno lordo cinese ha presentato un quadro misto: nel terzo trimestre, la crescita ha superato le aspettative, attestandosi al 4,8%, ma si tratta del ritmo piรน lento degli ultimi dodici mesi e inferiore all’obiettivo governativo fissato al 5%. Inoltre, l’analisi dei dati macroeconomici cinesi evidenzia un ulteriore elemento preoccupante per il commercio: le importazioni di soia dagli Stati Uniti, che a settembre dello scorso anno avevano superato il milione e mezzo di tonnellate, sono crollate a zero nel settembre di quest’anno.