Mara Venier, nome anagrafico Mara Provoleri, festeggia oggi, 20 ottobre 2025, il suo 75° compleanno. Nata nel 1950 a Venezia, la celebre attrice e conduttrice si trasferisce a Roma nel 1971 per intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo. Il suo esordio avviene con il film “Diario di un italiano”, al quale seguono altre importanti pellicole come “La badessa di Castro” e “Cattivi pensieri”. Durante gli anni Ottanta, Mara Venier diventa una figura centrale della commedia italiana, partecipando a film come “Zappatore”, diretto da Alfonso Brescia, e “Testa o croce” (1980) di Nanni Loy. Il suo talento la porta anche a recitare nel film “Caramelle da uno sconosciuto”, diretto da Franco Ferrini.
Il passaggio dalla cinematografia alla televisione
Con l’inizio degli anni Novanta, Mara Venier segna una svolta nella sua carriera, abbandonando il grande schermo per dedicarsi alla televisione, sia come attrice che come conduttrice. Il suo ultimo film risale al 1993, “Pacco, doppio pacco e contropaccotto”. Successivamente, partecipa alla fiction “La voce del cuore” nel 1995 e successivamente a “Il goal del martin pescatore” e al programma “Candid Camera” di Nanni Loy. Nel 1993, la sua carriera subisce un’ulteriore accelerazione con l’arrivo alla conduzione di “Domenica In”, dove rimarrà fino al 1997, guadagnandosi il soprannome di “Signora della domenica”.
Il ritorno a Mediaset e l’evoluzione della carriera
Nel 1997, Mara Venier decide di lasciare la Rai per approdare a Mediaset, dove conduce programmi come “Donna sotto le stelle” e “Ciao Mara”. Tuttavia, nel 2000, torna nuovamente a Rai per presentare “Fantastica Italiana”. Il suo legame con “Domenica In” si rinnova nel 2001, ma nel 2006 è costretta a lasciare il programma a causa di un episodio di rissa avvenuto tra Antonio Zequila e Adriano Pappalardo.
Ritorno alla conduzione e progetti recenti
Nel 2010, Mara Venier è chiamata a condurre il programma pomeridiano di Raiuno “La vita in diretta”, consolidando ulteriormente la sua presenza televisiva. Nel 2008, la ritroviamo anche sul grande schermo con il film “Torno a vivere da solo”, diretto da Jerry Calà . Nel 2021, l’attrice pubblica il libro “Mamma ti ricordi me?”, un’opera in cui condivide la difficile esperienza della malattia di Alzheimer che ha colpito sua madre. Nel 2024, Mara Venier ha lavorato sotto la direzione di Ferzan Ozpetek nel film “Diamanti”, continuando a dimostrare la sua versatilità e il suo impegno nel mondo dello spettacolo.