Napoli: cresce l’uso di coltelli tra i giovani, un fenomeno preoccupante

Veronica Robinson

Ottobre 20, 2025

Una distesa di coltelli è stata esposta sul tavolo dei carabinieri a Napoli, frutto di un intenso lavoro di monitoraggio e repressione della criminalità giovanile. Negli ultimi mesi, le forze dell’ordine hanno effettuato numerosi sequestri, coinvolgendo principalmente persone molto giovani. L’ultimo episodio significativo è avvenuto sabato 15 marzo 2025, quando un ragazzo di 16 anni è stato fermato nel centro di Napoli, mentre trascorreva del tempo con i suoi amici. Durante l’identificazione, gli agenti hanno trovato un coltello nella tasca del giovane, il quale ha manifestato sorpresa e incredulità al momento del sequestro. Secondo quanto dichiarato, il ragazzo non credeva di commettere un reato, ritenendo che non ci fosse nulla di male nel portare con sé l’arma.

Numeri allarmanti sulla criminalità giovanile

Numeri allarmanti emergono dal report dei carabinieri: da gennaio 2025 fino ad oggi, sono stati denunciati o arrestati ben 38 minori nella sola provincia di Napoli per detenzione illegale di armi. Questo dato evidenzia un fenomeno preoccupante che coinvolge i giovani, spesso ignari delle conseguenze legali e sociali legate all’uso di armi. La situazione richiede un’attenzione particolare da parte delle istituzioni e delle famiglie, per prevenire che episodi simili possano ripetersi e per sensibilizzare i ragazzi sui rischi connessi al possesso di armi.

×