Il 20 ottobre 2025, il rotocalco del Tg3 si presenta con una nuova formula, arricchita da spazi quotidiani dedicati a temi di grande rilevanza per il pubblico. Questo programma si distingue per la sua capacità di affrontare questioni legate ai consumatori, alla salute, all’agricoltura, al costume, all’economia, al mondo femminile e alla cultura.
Focus sui consumatori
Il Tg3 ha deciso di riservare una particolare attenzione ai consumatori, trattando argomenti che spaziano dalla tutela dei diritti all’analisi delle nuove tendenze di mercato. Ogni giorno, il pubblico potrà seguire approfondimenti su come orientarsi tra le offerte e le promozioni, con consigli utili per fare acquisti consapevoli. L’obiettivo è quello di fornire informazioni che possano aiutare le persone a prendere decisioni più informate, soprattutto in un periodo in cui le scelte economiche sono sempre più complesse.
Salute e agricoltura
Un altro aspetto fondamentale del rotocalco è la salute, con focus specifici su alimentazione e stili di vita. Gli esperti del settore offriranno suggerimenti su come mantenere un benessere ottimale, tenendo conto delle ultime scoperte scientifiche. Parallelamente, il programma si soffermerà sull’agricoltura, esplorando le sfide che il settore affronta, dalle innovazioni tecnologiche alle problematiche ambientali. Attraverso interviste e reportage, verrà data voce agli agricoltori, mettendo in luce l’importanza della produzione locale e sostenibile.
Cultura e mondo femminile
Il rotocalco del Tg3 non dimentica il mondo femminile, dedicando spazi a storie di donne che si distinguono in vari ambiti, dall’arte alla scienza, dall’imprenditoria alla politica. Questi racconti non solo celebrano i successi, ma affrontano anche le sfide quotidiane che le donne devono affrontare. Inoltre, il programma esplorerà la cultura in tutte le sue forme, con recensioni di libri, film e eventi culturali, promuovendo un dialogo aperto e inclusivo.
Economia e costume
Infine, il rotocalco si occuperà di economia e costume, analizzando le tendenze attuali e le dinamiche sociali. Attraverso interviste a esperti e commentatori, il pubblico avrà accesso a analisi approfondite su come l’economia influisce sulla vita quotidiana e su come i cambiamenti sociali stiano rimodellando il nostro modo di vivere.
Con questa nuova impostazione, il Tg3 si propone di diventare un punto di riferimento per i telespettatori, offrendo contenuti di qualità che informano e stimolano il dibattito su temi di grande attualità .