Aggressione al bus dei tifosi del Pistoia Basket: autista deceduto, tre arresti

Veronica Robinson

Ottobre 21, 2025

Tre ultrà della Sebastiani Basket Rieti sono stati arrestati dalla polizia, accusati di essere tra i responsabili dell’omicidio di Raffaele Marianella, autista del pullman dei tifosi del Pistoia Basket. L’incidente è avvenuto domenica scorsa, lungo la strada statale 79 in direzione di Terni, quando Marianella è stato colpito da una sassaiola. Gli arrestati sono Manuel Fortuna, 31 anni, Kevin Pellecchia, 20 anni, e Alessandro Barberini, 53 anni. Secondo la questura di Rieti, nei loro confronti sono emersi gravi indizi di colpevolezza. Un quarto ultrà è attualmente sotto indagine per favoreggiamento.

Indagini sui profili social e il gruppo di ultrà

Le indagini hanno rivelato che sui profili social dei tre arrestati vi sono immagini di Mussolini e riferimenti al mondo del fascismo, sebbene non siano stati trovati legami diretti con l’estremismo di destra. È emerso che i fermati erano già stati segnalati in precedenti occasioni durante eventi di pallacanestro, dove si erano verificate tensioni con altre tifoserie. Il gruppo di ultrà coinvolto è noto come Curva Terminillo.

Dettagli sull’incidente e le indagini in corso

Gli agenti che scortavano il pullman hanno notato individui con il volto coperto allontanarsi rapidamente dopo l’incidente, portando così gli investigatori a concentrarsi sui tre arrestati. Una delle auto utilizzate dai sospettati è stata bloccata dalla polizia, e ulteriori nomi potrebbero emergere da chat tra tifosi. Le conversazioni su Whatsapp suggeriscono che almeno tre membri della Sebastiani Basket Rieti potessero aver pianificato l’attacco. Le forze dell’ordine stanno esaminando anche le immagini delle telecamere di sorveglianza per raccogliere ulteriori prove.

Reazioni e dichiarazioni ufficiali

L’omicidio di Raffaele Marianella ha scosso profondamente la comunità sportiva. Il suo decesso è avvenuto a causa di un colpo al torace inferto da un mattone lanciato contro il parabrezza del pullman. Le indagini hanno rivelato momenti di tensione tra le tifoserie durante la partita tra Pistoia e Rieti, che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. La polizia sta analizzando anche le celle telefoniche per identificare chi si trovava nella zona durante l’agguato, avvenuto al bivio di Contigliano, dove non sono presenti telecamere di sorveglianza.

La figlia della vittima, Federica Marianella, ha espresso il suo dolore su Instagram, dichiarando: “Ti terrò sempre nel mio cuore”. L’autopsia sul corpo di Marianella è prevista nelle prossime ore. Il gruppo di tifosi del Pistoia Basket ha descritto le scene dell’incidente come strazianti e ha chiesto giustizia per la tragedia. In risposta all’accaduto, il consiglio straordinario della Federbasket ha deciso che le partite casalinghe di Rieti in A2 si svolgeranno a porte chiuse fino a nuovo avviso. Anche il Pistoia Basket ha sospeso tutte le attività per un giorno, in segno di rispetto verso la famiglia di Marianella.

Le reazioni all’omicidio sono state immediate e diffuse. La premier Giorgia Meloni ha definito l’assalto un “atto di violenza inaccettabile”, esprimendo il suo cordoglio alla famiglia della vittima. Anche il sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, ha condannato l’incidente, definendolo un “atto criminale scioccante” e ha chiesto giustizia. Il ministro per lo Sport, Andrea Abodi, ha sottolineato l’assurdità della situazione, affermando che i responsabili non possono essere considerati tifosi, ma delinquenti.

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha espresso il suo profondo cordoglio per la tragedia e ha auspicato che le forze dell’ordine facciano chiarezza sull’accaduto. La società di basket Sebastiani Rieti ha dichiarato di dissociarsi completamente dall’accaduto, definendolo un fatto gravissimo e ha annunciato l’intenzione di costituirsi parte civile contro gli arrestati.

Le indagini continuano e l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del ministero dell’Interno si riunirà per valutare ulteriori misure. La comunità sportiva si trova a dover affrontare un episodio che ha scosso le fondamenta dello sport, richiamando l’attenzione sulla necessità di garantire la sicurezza durante gli eventi sportivi.

×