L’apertura dei mercati azionari europei si presenta con un segno positivo, seguendo il rimbalzo registrato nella giornata precedente. Nella giornata del 5 gennaio 2025, Milano segna un incremento dello 0,39%, sostenuta principalmente dai titoli del settore bancario. Anche le altre piazze europee mostrano segni di crescita: Londra e Francoforte sono in territorio positivo, mentre Parigi si attesta leggermente sopra la parità .
Andamento delle borse asiatiche
Le Borse asiatiche continuano a mantenere un trend positivo, grazie a un rinnovato ottimismo riguardo ai rapporti commerciali internazionali. In particolare, i mercati cinesi e di Hong Kong registrano rialzi superiori all’1%. Tokyo, invece, mostra una certa cautela. Dopo un significativo aumento del 2,8% nella giornata precedente, il Nikkei chiude oggi con un incremento moderato dello 0,15%, riflettendo le anticipazioni sul nuovo governo e le prime indiscrezioni riguardanti gli sviluppi politici.
Prezzo del petrolio e mercato energetico
Nel frattempo, il prezzo del petrolio rimane in una fase di stagnazione, toccando i minimi da oltre cinque mesi. Il Brent si attesta intorno ai 61 dollari al barile, influenzato dal cessate il fuoco in corso a Gaza, che ha contribuito a ridurre le tensioni in Medio Oriente. Tuttavia, gli operatori del settore manifestano preoccupazioni riguardo a un possibile eccesso di offerta. Questo scenario si verifica proprio mentre l’Opec+ ha deciso di aumentare la produzione, mentre la domanda di petrolio rimane stagnante, creando un contesto di incertezze per il mercato energetico.