Caso Epstein: esce la biografia postuma di Virginia Giuffre “Nobody’s Girl”

Rosita Ponti

Ottobre 21, 2025

Una recente pubblicazione ha reso disponibili le memorie di Virginia Giuffre, la donna australiana che ha accusato il principe Andrea di avere avuto rapporti sessuali con lei a partire dai suoi 17 anni. Giuffre, tragicamente scomparsa nel 2023, aveva già attirato l’attenzione dei media britannici con alcune anticipazioni dei suoi scritti. Il libro, intitolato Nobody’s Girl, offre un resoconto dettagliato delle sue accuse, che il principe Andrea ha sempre negato. Le dichiarazioni di Giuffre si collocano in un contesto di contraddizioni e apparenti menzogne che hanno alimentato lo scandalo, culminato nella rinuncia del principe al titolo di Duca di York, avvenuta nel 2022, cinque anni dopo la sua esclusione da qualsiasi ruolo rappresentativo all’interno della famiglia reale.

Dettagli delle accuse di Virginia Giuffre

Nel suo libro, Giuffre descrive tre incontri intimi con il principe Andrea, i primi due avvenuti quando lei aveva solo 17 anni. L’ultimo incontro, secondo quanto riportato, si sarebbe svolto quando Giuffre aveva appena compiuto 18 anni e avrebbe coinvolto un gruppo di persone. Durante questo incontro, il principe Andrea sarebbe stato presente mentre Epstein intratteneva altre “otto ragazze apparentemente minorenni”, alcune delle quali non parlavano nemmeno inglese. Questi dettagli, se confermati, potrebbero avere gravi ripercussioni sulla reputazione del principe, già in difficoltà.

Le conseguenze per la monarchia britannica

La pubblicazione delle memorie di Giuffre non solo colpisce il principe Andrea, ma solleva anche interrogativi sull’immagine della monarchia britannica nel suo complesso. Fonti vicine al palazzo hanno rivelato alla BBC che si attendono ulteriori rivelazioni “dolorose” nei prossimi giorni, suggerendo che lo scandalo potrebbe non essere ancora giunto al termine. La situazione è complicata dalla notizia di prestiti in denaro che Sarah Ferguson, ex duchessa di York e ex moglie di Andrea, avrebbe richiesto a Epstein. Queste indiscrezioni potrebbero riflettersi negativamente non solo sul principe, ma anche su re Carlo III e sull’erede al trono, William, aggravando ulteriormente la crisi di reputazione della monarchia.

Il futuro della monarchia e le reazioni pubbliche

Con la pubblicazione di Nobody’s Girl, la famiglia reale deve affrontare una tempesta mediatica che mette in discussione la loro integrità. Le reazioni del pubblico sono già visibili, con un crescente scetticismo nei confronti della monarchia. Le accuse di Giuffre hanno riacceso il dibattito su come la famiglia reale gestisca le crisi e le controversie. Mentre il palazzo cerca di mantenere la calma, la pressione per rispondere in modo adeguato a queste rivelazioni aumenta. La reputazione della monarchia britannica, già fragile, potrebbe subire ulteriori danni se non verranno affrontati in modo trasparente questi temi delicati.

×