D’Alba (Federsanità): urgenti interventi necessari per migliorare la sanità

Veronica Robinson

Ottobre 21, 2025

Nella recente celebrazione per il trentennale di Federsanità, tenutasi a Roma, il presidente della federazione e direttore generale dell’AOU Policlinico Umberto I, Federico D’Alba, ha sottolineato l’importanza di non limitarsi a commemorare un traguardo, ma di produrre un contributo significativo per le istituzioni. L’evento, che si è svolto il 12 e 13 marzo 2025, ha rappresentato un’opportunità per riflettere sulle sfide del sistema sanitario e sociale italiano.

Obiettivi della federazione

Durante il suo intervento, D’Alba ha evidenziato come il primo obiettivo raggiunto dalla federazione sia quello di essere una comunità attiva e ramificata sul territorio. “Siamo in grado di offrire prodotti e servizi, un aspetto cruciale su cui costruire il nostro futuro”, ha affermato. Ha poi messo in evidenza l’importanza di affrontare le fragilità del sistema, invitando a riflettere su come diventare attori del cambiamento. “È fondamentale per il nostro sistema sanitario e sociale”, ha dichiarato, sottolineando la necessità di una trasformazione.

Raccontare il sistema sanitario

D’Alba ha anche parlato della necessità di una “contronarrazione”, un modo per raccontare il sistema sanitario in una luce diversa. “Dobbiamo rompere gli stereotipi che lo dipingono esclusivamente in termini negativi”, ha proseguito. Ha insistito sul fatto che il sistema sanitario possiede valori e risorse che spesso rimangono sconosciuti al pubblico. La responsabilità della federazione, secondo D’Alba, è quella di far conoscere questi aspetti positivi e di contribuire a una visione più equilibrata della sanità.

Un richiamo all’azione

Il trentennale di Federsanità non è solo un momento di celebrazione, ma un richiamo all’azione per migliorare e innovare il servizio sanitario in Italia. La federazione si propone, quindi, di continuare a lavorare per affrontare le sfide future e di essere un punto di riferimento per le istituzioni e per la comunità.

×