Le immagini aeree del rogo e l’operato dei Vigili del Fuoco sul posto

Veronica Robinson

Ottobre 21, 2025

Un grave incendio è scoppiato a Napoli, nel quartiere di Ponticelli, poco prima delle 22 di lunedì 10 marzo 2025. Le fiamme si sono propagate all’interno di un capannone utilizzato come deposito di ricambi auto, situato in via Principe di Napoli. Fortunatamente, non si segnalano persone coinvolte nell’incidente. A seguito di una segnalazione al numero di emergenza 112, sono giunti sul posto i carabinieri della stazione di Barra e del Nucleo Radiomobile del Gruppo di Napoli. Anche i vigili del fuoco sono intervenuti per domare il rogo, che ha generato una densa colonna di fumo visibile anche dal centro della città. Il capannone, noto con il nome di “Martinelli”, è stato il fulcro dell’incendio, che ha richiesto un intervento tempestivo per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente.

Intervento delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco

Le operazioni di spegnimento del fuoco hanno visto un’azione coordinata tra i carabinieri e i vigili del fuoco, che hanno lavorato in sinergia per contenere le fiamme e garantire la sicurezza dei cittadini. I carabinieri hanno messo in atto misure di sicurezza per delimitare l’area, evitando l’accesso ai curiosi e garantendo così un ambiente di lavoro sicuro per i soccorritori. Il tempestivo intervento delle forze dell’ordine ha permesso di gestire la situazione senza ulteriori complicazioni. I vigili del fuoco, equipaggiati con mezzi adeguati, hanno utilizzato diverse tecniche di spegnimento per affrontare l’incendio, che ha minacciato di espandersi a strutture vicine. La densa nube di fumo ha sollevato preoccupazioni tra i residenti della zona, ma grazie alla rapidità dell’intervento, il rogo è stato domato prima che potesse causare danni maggiori.

Le cause dell’incendio e le indagini in corso

Attualmente, le cause che hanno portato all’incendio non sono state ancora determinate. Gli inquirenti stanno avviando un’indagine per chiarire le circostanze che hanno portato alla combustione nel capannone “Martinelli”. Si ipotizza che il deposito di ricambi auto potesse contenere materiali facilmente infiammabili, contribuendo alla rapida diffusione delle fiamme. Gli esperti stanno esaminando l’area per raccogliere prove e testimonianze che possano fornire indizi utili. È importante che le autorità identifichino eventuali responsabilità e adottino misure per prevenire simili incidenti in futuro. La sicurezza pubblica rimane una priorità, e le indagini continueranno fino a quando non saranno chiarite le cause esatte dell’incendio. La comunità di Ponticelli attende ulteriori aggiornamenti mentre le operazioni di verifica e monitoraggio proseguono.

×