Oltre 200 video di incitamento alla jihad sui social, arrestato 33enne nel Salernitano

Rosita Ponti

Ottobre 21, 2025

Un uomo di 33 anni, originario della Tunisia, è stato posto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico a Sicignano degli Alburni, un comune in provincia di Salerno, il 21 ottobre 2025. L’accusa nei suoi confronti è grave: istigazione a delinquere e apologia del terrorismo. Le indagini hanno rivelato che l’individuo ha pubblicato su TikTok oltre 200 video e immagini che celebrano la jihad islamica e lo Stato Islamico. I contenuti del suo profilo erano di natura estremamente violenta, inneggiando a pratiche di violenza e al sacrificio dei martiri.

Contenuti estremisti e messaggi di odio

In particolare, i video caricati dall’uomo contenevano messaggi di odio rivolti agli infedeli e agli apostati, oltre a riferimenti alle uccisioni di cristiani. La sua presenza online ha attirato un numero elevato di follower, e i suoi contenuti venivano condivisi in modo massiccio, contribuendo a diffondere ideologie estremiste.

Intervento delle autorità locali

Le autorità locali, dopo aver monitorato le attività del 33enne, hanno ritenuto necessario intervenire per prevenire ulteriori atti di violenza e per garantire la sicurezza della comunità. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri, che hanno lavorato in sinergia con altre forze dell’ordine per raccogliere prove e testimonianze.

Misura degli arresti domiciliari

La decisione di applicare la misura degli arresti domiciliari, con l’ausilio del braccialetto elettronico, è stata adottata per limitare i contatti dell’individuo con l’esterno e per monitorare i suoi spostamenti. Questo intervento rappresenta un passo significativo nella lotta contro la radicalizzazione e la diffusione di ideologie estremiste nel territorio italiano.

Indagini in corso e preoccupazioni della comunità

Le autorità stanno continuando a indagare sulla rete di contatti e sulle potenziali connessioni dell’uomo, al fine di comprendere meglio l’ampiezza del fenomeno e prevenire ulteriori episodi di questo tipo. L’episodio ha suscitato preoccupazione tra i cittadini di Sicignano degli Alburni, che temono per la sicurezza della loro comunità e chiedono un maggiore impegno da parte delle istituzioni nella lotta contro il terrorismo e l’estremismo.

×