Piemonte: la DIA e i Carabinieri sequestrano beni a un pregiudicato legato alla ‘Ndrangheta

Veronica Robinson

Ottobre 21, 2025

La Direzione Investigativa Antimafia, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti, ha eseguito un decreto di confisca di prevenzione emesso dal Tribunale di Torino il 15 gennaio 2025. Questa operazione ha colpito il nucleo familiare di un noto pregiudicato della provincia di Asti, già noto per una serie di provvedimenti giudiziari che hanno limitato la sua libertà personale. L’individuo è emerso nelle cronache per la sua condanna in inchieste legate a reati gravi, tra cui usura, estorsione e tentato omicidio, nonché per i suoi legami con figure di spicco della criminalità organizzata, in particolare della ‘ndrangheta attiva in Piemonte.

Dettagli della confisca

L’operazione ha portato alla confisca di un totale di 15 immobili, due compendi aziendali, quote di partecipazione in diverse società e numerosi rapporti finanziari. Il valore complessivo di questi beni è stimato intorno ai 2 milioni di euro, cifra che risulta sproporzionata rispetto ai redditi ufficialmente dichiarati dall’interessato. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di lotta contro la criminalità organizzata, dove la DIA e le forze dell’ordine mirano a colpire non solo i reati in sé, ma anche i patrimoni accumulati illecitamente.

Misure di sorveglianza

Oltre alla confisca, il pregiudicato è stato sottoposto a una sorveglianza speciale, che prevede l’obbligo di permanenza nel Comune di Asti per un periodo di 5 anni. Questa misura sarà attuata al termine della pena detentiva che l’individuo sta attualmente scontando. La sorveglianza speciale rappresenta uno strumento importante per monitorare e limitare le attività di chi ha dimostrato di avere legami con la criminalità organizzata, contribuendo così alla sicurezza del territorio e alla prevenzione di ulteriori attività illecite.

Questa azione congiunta tra le istituzioni evidenzia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrastare la criminalità e nel garantire la legalità, proteggendo la comunità da influenze dannose e pericolose.

×