Il Presidente della Regione, Stefano Bandecchi, ha recentemente contattato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per richiedere un incontro urgente. La finalità di questo incontro è discutere le necessità di interventi strutturali e migliorativi che riguardano vari ambiti, tra cui istituti scolastici, strade provinciali e complessi monumentali antichi. Bandecchi ha sottolineato che queste opere richiedono finanziamenti nazionali per poter essere realizzate, presentando un documento dettagliato in cui sono elencati gli interventi necessari, per un ammontare complessivo di oltre 64 milioni di euro.
Interventi scolastici e infrastrutturali
Nel documento presentato dal Presidente Bandecchi, si trovano diverse proposte mirate alla riqualificazione di importanti strutture e infrastrutture. Tra queste, emerge la necessità di interventi per il Liceo Scientifico Galilei di Terni, volto al miglioramento sismico dell’edificio. Si richiede anche l’adeguamento sismico per l’Istituto di Istruzione Superiore (IIS) Artistico e Classico di Terni, sede del Liceo Artistico “Metelli”, situato in Via B. Croce. Analoghe necessità di adeguamento sismico sono state segnalate per il Liceo Linguistico, Musicale e delle Scienze Umane “Angeloni” di Terni e per l’IIS Artistico e Classico di Orvieto, dove è richiesta una messa in sicurezza antincendio.
Progetti per la valorizzazione del territorio
Le richieste avanzate dal Presidente non si limitano soltanto alle strutture scolastiche. Bandecchi ha incluso nel suo piano anche progetti per la valorizzazione e la riqualificazione di aree significative. Tra questi, vi è la proposta di intervento per il parco di Villalago, destinato a fini turistico-ricettivi, e per la variante esterna di Allerona, oltre al completamento della variante di Acquasparta. Un altro progetto rilevante è il collegamento viario tra la ex SS 79 Terni-Marmore-Piediluco e la Terni-Rieti, in corrispondenza dello svincolo per Piediluco.
Valorizzazione dei beni culturali e sportivi
La riqualificazione delle strutture scolastiche e sportive del plesso di Ciconia di Orvieto è un altro punto saliente del documento. Inoltre, Bandecchi ha menzionato la necessità di rifunzionalizzare l’ex Fonderia didattica dell’Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) di Terni e di riqualificare alcune aree del polo scolastico di Viale Trieste, sempre a Terni. Infine, è stata evidenziata l’importanza del restauro e della valorizzazione della Rocca Albornoz di Piediluco, un bene culturale di grande rilevanza per il territorio.
Questa iniziativa del Presidente Bandecchi rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle infrastrutture e della sicurezza nel settore scolastico e nella valorizzazione dei beni culturali, con l’obiettivo di garantire un futuro migliore per la comunità.