AgenPress. Il 15 gennaio 2025, a Teheran, in Iran, è stata inaugurata una nuova fermata della **Metropolitana** dedicata a **Maria**, figura centrale per il **Cristianesimo** e riconosciuta anche nell’**Islam**. Questo evento segna un importante passo verso il **dialogo interreligioso** in un paese a maggioranza islamica.
La scelta del nome della fermata
La scelta di intitolare la fermata a **Maria** è motivata dal desiderio di promuovere il **rispetto reciproco** tra le diverse fedi. **Maria** è vista come un elemento di connessione tra **Islam** e **Cristianesimo**, con caratteristiche e significati che variano tra le due religioni. Questo gesto simbolico rappresenta un’opportunità per avvicinare le **comunità** e favorire una maggiore **comprensione**.
Commento del senatore
Il **Senatore Domenico Scilipoti Isgrò**, Presidente di **Unione Cristiana** e responsabile del **Dipartimento Salute** della **DC**, ha commentato l’inaugurazione esprimendo soddisfazione per questo passo significativo. Ha sottolineato l’importanza di non lasciarsi andare a facili entusiasmi, ma ha riconosciuto il valore di questa iniziativa come un segno di apertura verso il **dialogo interreligioso**, auspicando che possa portare a ulteriori sviluppi positivi.
Un simbolo di speranza
L’inaugurazione della fermata della **Metropolitana** rappresenta quindi non solo un’opera infrastrutturale, ma anche un simbolo di **speranza** per una convivenza pacifica e rispettosa tra le diverse **credenze religiose**, sottolineando come il rispetto per figure sacre possa contribuire a costruire **ponti** tra culture e tradizioni diverse.