Sinner assente alla Coppa Davis, ma domani riparte dagli Atp 500 di Vienna per sfidare Alcaraz

Rosita Ponti

Ottobre 21, 2025

Jannik Sinner si prepara con entusiasmo per il torneo ATP 500 di Vienna, in programma dal 22 ottobre 2025. L’atleta altoatesino, che si sente a suo agio sul campo indoor, ha espresso il desiderio di esprimere il suo miglior tennis in questa competizione. La sua presenza è ulteriormente accompagnata dal supporto dei genitori, che lo hanno seguito in questa importante tappa della stagione.

Il tennista ha anche chiarito le ragioni della sua assenza dalla Coppa Davis, affermando: “Io e il mio team abbiamo preso questa decisione perché la stagione, alla fine dell’anno, è piuttosto lunga e ho bisogno di una pausa extra per iniziare prima la preparazione”. Sinner ha sottolineato che, negli ultimi due anni, la preparazione durante la pausa invernale non è stata ottimale, rendendo necessaria una riflessione su come gestire al meglio il suo tempo.

Un inizio di torneo promettente

Il 22 ottobre, Sinner affronterà il tedesco Daniel Altmaier, già sconfitto in due set ai recenti Shanghai Masters. Nonostante l’apparente facilità dell’avversario, Sinner è consapevole che nel grande tennis anche i giocatori meno temibili possono riservare sorprese. “Il torneo non è lontano da casa – ha commentato Sinner – sono solo circa sei ore di macchina. Vienna è un evento bellissimo per concludere la stagione, anche per la mia famiglia. Il pubblico ti dà davvero una mano quando sei stanco o quando le cose non vanno come vorresti”.

Sinner ha dimostrato una grande determinazione e fiducia nel suo stato fisico e mentale, dichiarando di essere pronto per una settimana di grandi sfide. La sua esperienza al torneo di Vienna non è nuova; nel 2023 ha trionfato in una finale memorabile contro Daniil Medvedev, un ricordo che sicuramente lo motiva.

Le condizioni di gioco favorevoli

L’ATP 500 di Vienna si svolge su un campo duro indoor, un ambiente che valorizza le qualità di Sinner. “In un contesto al coperto non devi considerare il sole, il vento o altre condizioni esterne. La palla rimbalza sempre allo stesso modo, creando un equilibrio per entrambi i giocatori”, ha spiegato. Il tennista ha anche notato come il suo stile di gioco si adatti perfettamente a queste condizioni, permettendogli di colpire sia di diritto che di rovescio con grande velocità.

Ha poi parlato delle modifiche apportate al suo servizio, ammettendo che, sebbene stia migliorando, non si sente ancora completamente a suo agio. Sinner ha evidenziato l’importanza di trovare un buon equilibrio tra il proprio stile di gioco e le necessità di adattamento alle diverse situazioni di gioco, in particolare nelle partite indoor, dove il tempo di reazione è ridotto.

Assenza di Alcaraz e la competizione in arrivo

Un’assenza importante nel torneo di Vienna sarà quella di Carlos Alcaraz, il quale non parteciperà. I due tennisti potrebbero ritrovarsi solo al Masters 1000 di Parigi, prima delle Nitto ATP Finals. Sinner ha espresso il suo apprezzamento per le sfide contro Alcaraz, affermando che giocare contro di lui è sempre stimolante e motivante.

“Ogni volta ricevi nuove informazioni su cosa migliorare – ha detto Sinner -. Devi giocare il tuo miglior tennis, altrimenti perdi. Qui a Vienna ci sono molti giocatori forti. È sempre un percorso difficile, anche se non sembra. Devi giocare al 100%, altrimenti non arrivi in finale”. Con queste parole, Sinner si prepara ad affrontare le sfide che lo attendono, in un torneo che promette emozioni e competizione di alto livello.

×