La recente sentenza emessa nei confronti di Davide Lacerenza ha avuto un impatto devastante sulle sue finanze. Secondo quanto riportato dall’avvocato Liborio Cataliotti, il provvedimento giudiziario ha portato all’azzeramento totale delle proprietà di Lacerenza, il quale si trova ora a dover affrontare una situazione economica precaria. Il valore del patrimonio, derivante da attività sia lecite che illecite, è stato stimato in 900mila euro e ora è stato sequestrato dallo Stato.
Dettagli sulla sentenza
L’avvocato Cataliotti ha commentato il patteggiamento, specificando che Lacerenza è stato condannato a una pena di 4 anni e 8 mesi. Questa sentenza, secondo il legale, offre al suo assistito l’opportunità di risocializzarsi, a patto che egli segua un percorso di recupero. Lacerenza avrà accesso a misure alternative alla detenzione, che includeranno un programma presso il Sert, focalizzato sull’assistenza per l’abuso di sostanze.
Prospettive future
Il legale ha sottolineato che il futuro di Lacerenza dipenderà molto dal suo comportamento e dalla sua volontà di rispettare le regole stabilite. Se dimostrerà impegno e volontà di cambiamento, potrebbe ottenere una seconda opportunità, con la decisione finale che spetterà al Tribunale di Sorveglianza. La situazione di Lacerenza rappresenta un chiaro esempio di come il sistema giudiziario possa offrire possibilità di recupero, anche in situazioni difficili come la sua.
