Il Louvre riapre al pubblico dopo il furto dei gioielli della corona francese

Rosita Ponti

Ottobre 22, 2025

Questa mattina, il Louvre ha riaperto le sue porte al pubblico alle 9, tre giorni dopo il clamoroso furto dei gioielli della Corona francese. L’episodio, avvenuto durante la rapina di domenica, ha visto coinvolti quattro ladri che, utilizzando un montacarichi, si sono introdotti nel museo dal primo piano, portando via nove preziosi con un valore stimato di 88 milioni di euro. La Galleria di Apollo, teatro di questo audace colpo, ha costretto il museo più visitato al mondo a chiudere per due giorni, permettendo così il regolare svolgimento delle indagini.

Riapertura e affluenza

La riapertura ha visto lunghe file di visitatori davanti alla piramide di vetro, segno di un ritorno alla normalità, sebbene alcune sale restano inaccessibili. Oggi, la presidente-direttrice del museo, Laurence des Cars, è attesa presso la Commissione Cultura del Senato per fornire un resoconto dettagliato sull’accaduto.

Dettagli delle indagini

Le indagini hanno rivelato dettagli inquietanti. Secondo una registrazione ottenuta da BFMTV, l’intervento tempestivo di alcuni agenti di sicurezza ha impedito ai ladri di dare fuoco al montacarichi, costringendoli a lasciare sul posto la corona dell’imperatrice Eugenia. Durante la fuga, i malviventi hanno abbandonato vari oggetti, tra cui una tanica di benzina, un casco da scooter e una fiamma ossidrica, che ora sono al vaglio degli inquirenti.

Misure di sicurezza e preoccupazioni

La situazione ha destato preoccupazione non solo tra i visitatori, ma anche tra le autorità, che stanno intensificando le misure di sicurezza per prevenire futuri incidenti. L’attenzione è ora rivolta a garantire che il Louvre possa continuare a operare senza ulteriori interruzioni, mantenendo il suo status di principale attrazione culturale mondiale.

×