Il presidente ad interim del Perù, José Gerry, ha dichiarato lo stato di emergenza a Lima e nel porto di Callao, a seguito dell’aumento dei crimini violenti e delle estorsioni legate alla criminalità organizzata. Questa misura, che entrerà in vigore per 30 giorni, è stata approvata dal governo per affrontare una situazione di insicurezza che preoccupa profondamente la popolazione.
Misure di emergenza e impiego dell’esercito
José Gerry ha spiegato che, grazie a questo provvedimento, il governo avrà la possibilità di impiegare l’esercito per pattugliare le strade e limitare alcuni diritti costituzionali, come quello di riunione. Questa è la prima azione significativa intrapresa dal presidente di transizione da quando ha assunto l’incarico, circa due settimane fa, in un contesto in cui l’insicurezza rappresenta una delle principali preoccupazioni dei cittadini.
Aumento della violenza e sofferenze delle famiglie
L’aumento della violenza, secondo Gerry, ha provocato enormi sofferenze a migliaia di famiglie e ha ostacolato il progresso del Paese. Il presidente ha promesso che questa fase di insicurezza è giunta al termine, affermando: “Oggi stiamo iniziando a cambiare la storia dell’insicurezza in Perù“. Gerry ha sottolineato l’intenzione del governo di passare da una strategia difensiva a una offensiva nella lotta contro la criminalità, con l’obiettivo di ristabilire la pace e la fiducia dei peruviani.
Manifestazioni e criminalità nel Paese
La scorsa settimana, in risposta all’insicurezza crescente, migliaia di cittadini hanno preso parte a manifestazioni in tutto il Paese. Durante gli scontri, più di 200 persone sono rimaste ferite. La criminalità in Perù si caratterizza principalmente per l’estorsione di denaro a carico di diverse aziende, in particolare quelle del settore dei trasporti. Gli imprenditori sono costretti a pagare per una “protezione” che, in caso di rifiuto, espone i loro autisti a gravi rischi, inclusi attacchi mortali. Dall’inizio dell’anno, almeno 47 autisti di autobus sono stati uccisi in episodi legati a questa forma di criminalità.
