Oggi, mercoledì 22 ottobre 2025, ha preso il via a Sanremo, nella provincia di Imperia, la rassegna della Canzone d’Autore Premio Tenco. Il prestigioso evento si svolgerà presso il Teatro Ariston con tre serate, programmate per giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 ottobre. La conduzione delle serate sarà affidata a Lorenzo Luporini, Silvia Boschero e Andrea Scanzi, affiancati da Antonio Silva.
Il tema dell’edizione: Con la memoria
Quest’anno, il titolo scelto per il Premio Tenco è “Con la memoria”. Questo tema verrà esplorato nel corso delle serate, con l’obiettivo di riflettere su alcuni eventi significativi della storia del Novecento e il loro impatto sulla musica. Un modo per coniugare passato e presente, rendendo omaggio agli artisti che hanno segnato la cultura musicale italiana.
Masterclass dedicata a Lucio Dalla
Come tradizione, la rassegna si apre con una Masterclass rivolta agli studenti delle scuole superiori, quest’anno dedicata alla figura di Lucio Dalla. Il Presidente onorario del Club Tenco, Stefano Senardi, ha dichiarato: “Lucio non è stato solo un gigante della musica italiana, ma un artista capace di unire sperimentazione e popolarità, poesia e leggerezza, profondità e ironia. Parlare di lui, studiarlo, ascoltarlo ancora oggi significa entrare nel cuore della nostra canzone d’autore”.
Premi Tenco 2025
Durante la rassegna, saranno conferiti i Premi Tenco 2025 a artisti di spicco come Baustelle, Goran Bregovic, Ricky Gianco, Daniele Silvestri e Tosca. I Baustelle, con il loro trio composto da Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini, sono noti per la loro continua ricerca di nuove forme espressive nella musica. Goran Bregovic, invece, combina rock, musica folk balcanica ed elettronica, mescolando stili diversi come jazz e tango. Ricky Gianco è un’icona della musica italiana degli anni ‘60 e ‘70, noto per le sue collaborazioni con Luigi Tenco.
Artisti premiati
Daniele Silvestri si distingue per la sua versatilità, spaziando tra pop, elettronica e rap, con testi che trattano temi sociali e di riflessione. Tosca, artista eclettica, è apprezzata per la sua capacità di sperimentare e reinterpretare la musica.
Il Premio Tenco all’Operatore culturale sarà assegnato a Tito Schipa Jr., mentre il Premio Yorum andrà alla memoria di Refaat Alareer, poeta e attivista palestinese, tragicamente deceduto nel 2023 in un attacco aereo a Gaza.
Targhe Tenco 2025
Le Targhe Tenco 2025 premieranno diversi album e canzoni, tra cui il miglior album in assoluto, che andrà a “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi. Il miglior album in dialetto sarà “Furèsta” di La Niña, mentre il miglior album opera prima è “Mi Piace” di Anna Castiglia. Ginevra Di Marco si aggiudica il premio per il miglior album di interprete con “Kaleidoscope”, e il miglior singolo sarà, ancora una volta, “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi. Infine, il miglior album a progetto sarà “Pagani per Pagani”, prodotto da Caroline Pagani.
L’evento si preannuncia ricco di emozioni e di musica, un’opportunità per celebrare la canzone d’autore e i suoi protagonisti.
