Telemedicina e intelligenza artificiale: un incontro sull’innovazione nel welfare

Rosita Ponti

Ottobre 22, 2025

Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 13, si svolgerà un’importante diretta online organizzata da Cadiprof, incentrata su temi di grande attualità come la sanità digitale, la telemedicina e l’intelligenza artificiale. Questo evento rappresenta il terzo incontro di una serie di webinar, realizzati in collaborazione con Adnkronos, per celebrare il ventesimo anniversario della Cassa di assistenza sanitaria integrativa dedicata ai lavoratori degli studi professionali.

Un evento focalizzato sull’innovazione sanitaria

La diretta, dal titolo “Sanità digitale, telemedicina e intelligenza artificiale. Trasformazione tecnologica e innovazione”, avrà l’obiettivo di analizzare come le nuove tecnologie stiano modificando il panorama dell’assistenza sanitaria. Si discuterà dell’impatto di strumenti come il fascicolo sanitario elettronico, le piattaforme di telemedicina e i sistemi di monitoraggio remoto, sottolineando il ruolo fondamentale dell’intelligenza artificiale nel rendere il sistema sanitario più reattivo e accessibile ai cittadini. La diretta sarà visibile sui canali web e social di Adnkronos e Cadiprof, dove gli utenti potranno anche rivedere i webinar precedenti, che hanno trattato argomenti come la prevenzione, i corretti stili di vita, la sostenibilità e la non autosufficienza.

Un confronto tra esperti del settore

Durante l’evento, un panel di esperti del settore si riunirà per discutere le nuove prospettive dell’assistenza sanitaria. Tra i relatori ci saranno Sergio Pillon, vicepresidente dell’Aisdet (Associazione italiana dell’associazione sanità digitale e telemedicina), Giampaolo Stopazzolo, medico specializzato nella transizione digitale in sanità, Gaetano Stella, presidente di Cadiprof, e Michele Carpinetti, vicepresidente di Cadiprof. Gli spettatori avranno l’opportunità di interagire con i relatori, ponendo domande e commenti tramite il numero WhatsApp 347.4412645 o inviando un’email a cadiprof@adnkronos.com. Il webinar esaminerà anche le possibilità offerte dalla televisita, dal telemonitoraggio e dalla teleassistenza, evidenziando applicazioni pratiche di queste tecnologie, che possono migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria e contribuire a una significativa riduzione dei costi.

Prospettive future per l’assistenza sanitaria

Particolare attenzione sarà riservata all’intelligenza artificiale, le cui applicazioni spaziano dalla diagnostica per immagini alla medicina predittiva, fino all’analisi dei dati clinici e alla pianificazione di percorsi terapeutici personalizzati. Questo incontro rappresenta una preziosa opportunità per approfondire come la digitalizzazione possa spostare il focus dell’assistenza sanitaria dal contesto ospedaliero a quello territoriale, promuovendo un approccio preventivo anziché reattivo.

L’appuntamento di venerdì 24 ottobre alle 13 si preannuncia come un’importante occasione per esplorare il tema della sanità digitale e le sue implicazioni pratiche, con un forte accento sull’evoluzione tecnologica e le sue applicazioni nel miglioramento dell’assistenza sanitaria. La diretta sarà disponibile sui canali web e social di Adnkronos e sul sito e canale YouTube di Cadiprof.

×