Un intenso vento proveniente da ponente ha investito il golfo di Napoli, creando notevoli disagi ai trasporti marittimi verso le isole di Ischia, Procida e Capri. Ieri, 25 ottobre 2025, i servizi di aliscafo sono stati interrotti, mentre i traghetti hanno continuato a operare, sebbene con difficoltà .
Disagi nei collegamenti marittimi
Il maltempo ha creato non poche complicazioni per i viaggiatori che si apprestavano a raggiungere le isole. Le condizioni del mare, caratterizzate da onde alte e venti forti, hanno costretto le compagnie aeree a sospendere le corse degli aliscafi. Questa decisione ha lasciato molti passeggeri a terra, in attesa di ulteriori aggiornamenti.
I traghetti, invece, hanno mantenuto i loro servizi, ma con ritardi e rallentamenti significativi. Un esempio emblematico è il traghetto Siremar, il quale ha avuto difficoltà a raggiungere Napoli a causa delle condizioni avverse. Un video condiviso sui social media ha documentato il passaggio tumultuoso dell’imbarcazione al largo di Capri, evidenziando la forza del mare agitato.
Le autorità marittime hanno raccomandato a tutti i viaggiatori di monitorare attentamente le informazioni sui collegamenti e di considerare alternative per i propri spostamenti. Gli operatori stanno lavorando per garantire la sicurezza dei passeggeri e per ripristinare i servizi appena le condizioni meteo lo permetteranno.
Situazione attuale e previsioni
In base alle ultime previsioni meteo, il forte vento dovrebbe attenuarsi nei prossimi giorni, consentendo una graduale normalizzazione dei collegamenti marittimi. Tuttavia, gli esperti avvertono che le condizioni del mare potrebbero rimanere instabili, rendendo necessaria la massima prudenza.
Nel frattempo, il Comune di Napoli e le compagnie di navigazione stanno collaborando per fornire aggiornamenti tempestivi e garantire la sicurezza di tutti i viaggiatori. Si invita la popolazione a restare informata attraverso i canali ufficiali e a seguire le indicazioni delle autorità competenti.
La situazione rimane monitorata costantemente, con l’auspicio che il ripristino dei servizi possa avvenire nel minor tempo possibile, per permettere ai viaggiatori di tornare a godere delle bellezze delle isole del golfo di Napoli.
