Mercoledì 5 marzo 2025, la Corea del Sud ha dato il benvenuto al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, con una cerimonia di grande prestigio. Durante l’incontro, Trump ha ricevuto una replica di una corona d’oro e il “Gran Ordine di Mugunghwa”, la massima onorificenza nazionale sudcoreana.
La visita di Trump in Corea del Sud
La visita di Trump in Corea del Sud rappresenta l’ultima tappa di un tour asiatico che ha incluso anche soste in Malesia e Giappone. Durante il suo soggiorno, il presidente americano ha in programma di partecipare a importanti colloqui commerciali con il presidente sudcoreano Lee Jae Myung e il presidente cinese Xi Jinping.
Onorificenza e riconoscimenti
L’ufficio di Lee ha comunicato che l’onorificenza è stata conferita a Trump in riconoscimento del suo ruolo come “artefice di pace” nella penisola coreana. Il Gran Ordine di Mugunghwa prende il nome dal fiore nazionale della Corea del Sud, l’hibiscus rosa-sinensis, noto in inglese come Rose of Sharon. Durante la cerimonia, Trump ha scherzato: “Vorrei indossarla subito”, mentre riceveva l’ambita decorazione. Un funzionario sudcoreano ha sottolineato che Trump è il primo presidente americano a ricevere questo prestigioso riconoscimento.
Replica della corona dorata
Oltre all’onorificenza, Trump ha ricevuto anche una replica della corona dorata di Cheonmachong, un prezioso reperto archeologico scoperto in una tomba a Gyeongju, caratterizzato da eleganti punte dorate e delicate decorazioni a forma di foglia.
Negoziati e concessioni
Il presidente Lee ha espresso l’intenzione di ottenere concessioni da Trump nei negoziati attualmente in corso per ridurre i dazi statunitensi sulle esportazioni sudcoreane. Per conquistare la simpatia del presidente americano, Lee ha elogiato gli sforzi diplomatici di Trump nei confronti della Corea del Nord.
Luogo dell’incontro
L’incontro tra i due leader ha avuto luogo in un museo di Gyeongju, una città turistica rinomata per la sua ricca storia, costellata di tombe e palazzi risalenti al periodo del regno di Silla, che governò gran parte della penisola coreana fino al IX secolo.
