Catania: oltre 6.600 articoli tra abbigliamento, scarpe e accessori sequestrati

Rosita Ponti

Ottobre 29, 2025

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno intensificato le operazioni per contrastare la vendita di prodotti contraffatti online, inclusi i social network. Recentemente, sono state sequestrate oltre 6.600 unità di articoli come indumenti, orologi, scarpe e accessori, tutti recanti marchi di famosi brand.

Indagini e monitoraggio delle piattaforme social

Le indagini condotte dai militari del II Gruppo di Catania hanno preso avvio da un’attività info-investigativa, basata su dati raccolti durante il monitoraggio delle principali piattaforme social. Grazie a informazioni provenienti dalle banche dati del Corpo e a numerosi appostamenti, è stato individuato un soggetto catanese che pubblicizzava e vendeva capi contraffatti ai propri followers, offrendo anche sconti interessanti.

Sequestro di articoli contraffatti

La ricerca ha portato a identificare il luogo utilizzato dall’individuo come magazzino e punto vendita, localizzato nella zona di Zia Lisa/Villaggio Sant’Agata. Durante la perquisizione, le forze dell’ordine hanno rinvenuto e sequestrato 6.671 articoli contraffatti, tra cui marchi prestigiosi come Rolex, Nike, Gucci, Dior, Versace, Christian Louboutin, Chanel, Burberry, Fendi, Balenciaga, Lacoste ed Emporio Armani.

Denuncia e reati contestati

Il soggetto è stato denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria per vari reati, tra cui “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi“, “vendita di prodotti industriali con segni mendaci” e “ricettazione”. Inoltre, è stato accusato di furto aggravato per aver effettuato un allaccio abusivo alla rete elettrica del distributore.

×