Un tragico evento si è verificato il 12 marzo 2025 a Oderzo, un comune situato nella provincia di Treviso, dove un uomo di 85 anni ha perso la vita in un incidente stradale. L’auto dell’anziano si è scontrata con un bus che trasportava circa cinquanta studenti diretti a scuola. L’impatto è stato particolarmente violento, causando il ribaltamento di entrambi i veicoli nel fossato adiacente alla carreggiata. I soccorritori, giunti rapidamente sul luogo dell’incidente, hanno messo in sicurezza l’area e hanno prestato assistenza alle persone coinvolte. Il personale del Suem 118 ha risposto con tre ambulanze e un elicottero. Purtroppo, per il conducente dell’auto non c’è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo. Una decina di ragazzi ha manifestato segni di shock e ha ricevuto supporto psicologico, mentre cinque di loro, insieme all’autista del bus, sono stati trasportati in ospedale per lievi contusioni.
Dettagli dell’incidente e dinamica dei veicoli
L’incidente si è verificato immediatamente dopo una curva, per cause che saranno oggetto di indagine da parte dei carabinieri. Stando alle prime ricostruzioni, sembra che l’automobile abbia invaso la corsia opposta. Il conducente del bus, un quarantenne con un’esperienza di 18 anni, ha cercato di evitare la collisione, ma non è riuscito a prevenire l’impatto. Entrambi i mezzi hanno concluso la loro corsa nel fossato, uno a destra e l’altro a sinistra. Il bus, ribaltato di fianco, ha visto il conducente accertarsi delle condizioni degli studenti a bordo, aprendo la botola del tetto per consentire la loro uscita. Purtroppo, per l’automobilista non c’è stata alcuna possibilità di salvezza. Le autorità hanno provveduto a sequestrare i due veicoli per ulteriori accertamenti.
Il trasporto scolastico e la risposta dell’azienda
Il bus coinvolto nell’incidente era in servizio per la compagnia Atvo, una linea di trasporto pubblico che opera prevalentemente per il trasporto scolastico. La corsa partiva da San Donà di Piave, nel Veneziano, attraversando i comuni di Torre di Mosto e San Stino di Livenza, prima di giungere a Oderzo, dove si trovano diverse scuole. A seguito dell’incidente, la direzione dell’azienda di trasporti ha inviato un altro mezzo per garantire il trasporto degli studenti a destinazione, assicurandosi che tutti ricevessero l’assistenza necessaria. La comunità locale è rimasta profondamente scossa da questo tragico evento, che ha messo in evidenza i rischi associati alla circolazione stradale e l’importanza della sicurezza nel trasporto degli studenti.
