L’uragano Melissa devasta Mandeville: forti venti danneggiano abitazioni e tetti

Veronica Robinson

Ottobre 29, 2025

Un video catturato da un testimone oculare ha documentato i forti venti e la pioggia incessante dell’uragano Melissa nel quartiere di Mandeville, situato nella Giamaica centrale. Le immagini mostrano palme e vegetazione piegarsi sotto la furia del vento, mentre un tetto in lamiera sembra sul punto di staccarsi a causa della violenza delle raffiche.

L’uragano Melissa tocca terra

L’uragano Melissa ha toccato terra ieri, 24 gennaio 2025, nei pressi di New Hope, nel sud-ovest dell’isola, portando con sé venti sostenuti che hanno raggiunto i 295 km/h, superando di gran lunga il limite minimo necessario per essere classificato come uragano di categoria 5, secondo quanto riportato dal National Hurricane Center (NHC) degli Stati Uniti.

Situazione critica a St. Elizabeth

Nel momento in cui Melissa ha colpito, il distretto di St. Elizabeth era già in gran parte allagato e oltre 500.000 persone si sono ritrovate senza elettricità, a causa dei danni provocati dalla tempesta. La situazione si è rivelata critica, con molte famiglie costrette a evacuare le proprie abitazioni.

Rischi e operazioni di soccorso

Con il passare delle ore, i venti hanno iniziato a diminuire, scendendo a 233 km/h, mentre Melissa si dirigeva verso le montagne centrali dell’isola. Questo spostamento ha colpito comunità particolarmente vulnerabili a frane e inondazioni, aumentando così il rischio di ulteriori danni e disagi per la popolazione locale. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e hanno avviato operazioni di soccorso per assistere le persone colpite da questa devastante tempesta.

×