Mario Zappia nominato nuovo presidente della Società Italiana di Neurologia

Veronica Robinson

Ottobre 29, 2025

Mario Zappia è stato ufficialmente nominato nuovo presidente della Società Italiana di Neurologia durante il 55° Congresso Nazionale della Sin, svoltosi a Padova il 29 ottobre 2025. Questa scelta segna un momento significativo per la comunità neurologica italiana, evidenziando l’impegno della Sin nel promuovere l’eccellenza nella ricerca e nella cura delle malattie neurologiche.

Il profilo professionale di Mario Zappia

Mario Zappia è attualmente professore ordinario di Neurologia presso l’Università di Catania. Ha avviato la sua carriera accademica all’Università di Catanzaro, dove ha acquisito competenze significative nel campo della neurologia. Nel corso degli anni, ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità, sia nel settore accademico che in quello ospedaliero. Attualmente, dirige l’Unità Operativa Complessa di Clinica Neurologica presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico – S. Marco di Catania e il Dipartimento ad Attività Integrata delle Neuroscienze, Organi di Senso e Apparato Locomotore.

La carriera di Zappia è contraddistinta da una forte dedizione alla neurologia clinica, con particolare attenzione alla malattia di Parkinson, ai disordini del movimento e alle demenze. Ha pubblicato oltre 400 articoli su riviste internazionali peer-reviewed e possiede quattro brevetti industriali, sottolineando il suo contributo fondamentale alla ricerca scientifica. Nel 2023, ha ricevuto un riconoscimento dalla Movement Disorder Society per il miglior articolo di ricerca scientifica dell’anno, relativo al suo studio sulla risposta a lungo termine alla Levodopa nella malattia di Parkinson.

Dichiarazioni di Zappia e gli obiettivi della Sin

Nel suo discorso di insediamento, Zappia ha espresso il suo onore nel succedere a Alessandro Padovani, evidenziando l’importanza di proseguire un cammino di eccellenza per la neurologia italiana. Ha affermato: “La neurologia italiana è un punto di riferimento a livello internazionale e intendo lavorare per rafforzare ulteriormente la collaborazione tra ricerca, clinica e formazione“. Questa dichiarazione mette in evidenza la sua intenzione di promuovere un dialogo attivo tra i vari ambiti della neurologia, mirato a migliorare le pratiche cliniche e le opportunità di ricerca.

La Sin, sotto la nuova leadership di Zappia, si impegna a sostenere lo sviluppo delle neuroscienze e a stimolare l’innovazione nella diagnosi e nel trattamento delle malattie neurologiche in Italia. Questa nomina è considerata un passo cruciale per affrontare le sfide attuali nel campo della neurologia e per garantire un futuro promettente per la professione e per i pazienti.

Con questa nuova direzione, la Società Italiana di Neurologia si prepara ad affrontare le sfide future, mantenendo un forte impegno verso la qualità e l’innovazione nella cura delle malattie neurologiche.

×