L’appuntamento è fissato per mercoledì 5 novembre 2025, presso il Momec, situato in via della Colonna Antonina 52 a Roma. Questa data coincide con la vigilia della Giornata Nazionale dell’Agricoltura, che quest’anno si celebrerà domenica 9 novembre.
Preparativi per la conferenza di presentazione
AgenPress riporta che la capitale si prepara per la conferenza di presentazione di “Agri Under 35 – Coltiviamo il futuro”, un’indagine nazionale commissionata da Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei, sotto la presidenza di Andrea Tiso. L’indagine si concentra sui giovani italiani, mirando a raccogliere le loro opinioni riguardo all’alimentazione e alla percezione del futuro dell’agricoltura, con particolare attenzione al cibo artificiale.
Dettagli sul sondaggio e presentazione del report
Il sondaggio ha coinvolto giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, garantendo una rappresentanza equilibrata in termini di genere, fasce d’età e distribuzione geografica, così come la dimensione del comune di residenza. Il Report Confeuro/Piepoli sarà presentato a partire dalle ore 10 del 5 novembre presso il Momec, a Roma, in concomitanza con la Giornata Nazionale dell’Agricoltura.
Partecipanti all’evento
Alla conferenza, che si svolgerà su invito e con posti limitati, parteciperanno figure di spicco come Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, Attilio Arbia, responsabile Confeuro Giovani, e Martina Bianchi, imprenditrice agricola. La moderazione dell’evento sarà affidata a Nicola Veschi, noto giornalista di Sky Tg24.
Presenza di esponenti politici e autorità
L’incontro vedrà anche la presenza di importanti esponenti politici e autorità istituzionali. Tra questi figurano Luca Andreassi, docente dell’Università degli Studi di Tor Vergata – Corso Energia e Ambiente; Teresa Bellanova, ex ministra delle politiche agricole; e vari parlamentari, tra cui Pino Bicchielli, Giuseppe Castiglione, Maria Chiara Gadda, Giandiego Gatta, Giorgio Lovecchio ed Ettore Rosato. Saranno presenti anche Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani, Giancarlo Righini, assessore all’Agricoltura e Bilancio della Regione Lazio, e Fabrizio Santori, consigliere comunale di Roma Capitale.
Obiettivi dell’indagine
Andrea Tiso ha dichiarato: “Abbiamo incaricato l’Istituto Piepoli di realizzare questa indagine cruciale per comprendere il legame tra i giovani e l’agricoltura. Il nostro obiettivo è analizzare valori, aspettative e sfide delle nuove generazioni che scelgono di investire nel settore agricolo. Questa iniziativa dimostra il nostro impegno verso un’agricoltura più giovane, sostenibile e protagonista del cambiamento. Il 5 novembre sarà un’importante occasione di confronto e dialogo sul presente e futuro del settore primario e del suo ricambio generazionale.”
