L’importanza della salute femminile viene sottolineata da esperti del settore, che mettono in evidenza come ogni fase della vita di una donna richieda attenzione e cura specifica. Il 29 ottobre 2025, presso il Policlinico Gemelli di Roma, la dottoressa Antonia Carla Testa, ginecologa e docente di ginecologia e ostetricia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha condiviso la sua visione riguardo a tre momenti cruciali nella vita di una donna: il primo ciclo mestruale, la gravidanza e la menopausa.
Il primo ciclo mestruale: un momento di transizione
Il primo ciclo mestruale rappresenta un passaggio significativo per ogni giovane donna. La dottoressa Testa spiega che è fondamentale fornire informazioni chiare e dettagliate alle ragazze che si avvicinano a questa fase. Comprendere i cambiamenti ormonali e fisici che avvengono durante la pubertà è essenziale per affrontare al meglio questa nuova realtà. La ginecologa sottolinea l’importanza di un dialogo aperto tra genitori e figli, affinché le adolescenti possano sentirsi supportate e informate. Inoltre, il monitoraggio della salute mestruale può aiutare ad identificare eventuali problemi precocemente, consentendo interventi tempestivi.
La gravidanza: un viaggio unico
La gravidanza è un altro momento cruciale nella vita di una donna, che comporta cambiamenti fisici e psicologici significativi. La dottoressa Testa evidenzia che un’adeguata assistenza prenatale è fondamentale per garantire la salute sia della madre che del bambino. Durante le visite ginecologiche, è possibile monitorare lo sviluppo fetale e affrontare eventuali complicazioni. La comunicazione con il medico è essenziale per rispondere a domande e preoccupazioni, creando un ambiente di fiducia. Inoltre, la preparazione al parto e il supporto post-natale sono aspetti che non devono essere trascurati, poiché influenzano il benessere della madre e del neonato.
La menopausa: affrontare il cambiamento
La menopausa segna un’altra fase importante nella vita di una donna, caratterizzata dalla cessazione delle mestruazioni e da una serie di cambiamenti ormonali. La dottoressa Testa spiega che è fondamentale affrontare questa transizione in modo informato e consapevole. È possibile gestire i sintomi legati alla menopausa, come le vampate di calore e le alterazioni dell’umore, attraverso diverse strategie, tra cui terapie ormonali e modifiche dello stile di vita. La ginecologa sottolinea l’importanza di un supporto adeguato e di una rete di sostegno, che può includere medici, familiari e amici, per affrontare al meglio questo periodo di cambiamento.
La salute della donna, dunque, è un percorso che si costruisce nel tempo, richiedendo attenzione e cura in ogni fase della vita. La dottoressa Antonia Carla Testa invita tutte le donne a prendersi cura di sé stesse, a informarsi e a cercare supporto quando necessario, per vivere ogni tappa della vita con serenità e consapevolezza.
