Schillaci annuncia: ‘7 miliardi in più per la sanità, un record storico’

Veronica Robinson

Ottobre 29, 2025

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato un significativo incremento delle risorse destinate alla Sanità italiana, superando i 7 miliardi di euro. Durante la sua partecipazione al programma Uno Mattina, trasmesso su Rai 1, Schillaci ha specificato che ai 2,4 miliardi già previsti nella recente manovra finanziaria si sommano ulteriori fondi già stanziati per il bilancio attuale, rendendo questo intervento il più consistente mai realizzato.

Nuove assunzioni e carenze nel personale sanitario

Il ministro ha sottolineato che le nuove risorse permetteranno di effettuare assunzioni di personale medico e infermieristico. In Italia, la carenza di infermieri e di medici specializzati è un problema crescente, anche se recenti dati indicano un’inversione di tendenza per quanto riguarda alcune specialità particolarmente critiche. Schillaci ha evidenziato l’importanza di affrontare queste carenze per garantire un servizio sanitario di alta qualità.

Riconoscimenti e miglioramenti per il personale sanitario

Orazio Schillaci ha evidenziato l’intenzione del governo di migliorare le condizioni economiche del personale sanitario. Negli ultimi provvedimenti finanziari, l’attenzione si era concentrata sul personale del Pronto Soccorso, con l’introduzione di misure di detassazione per le prestazioni aggiuntive. Tuttavia, il ministro ha annunciato che ora si prevede un aumento delle indennità di specificità per medici e operatori sanitari.

Schillaci ha affermato che i professionisti della salute rappresentano il cuore del Servizio Sanitario Nazionale e che è fondamentale proteggerli e garantire loro un compenso adeguato per il lavoro svolto. L’impegno del governo, quindi, si traduce non solo in un aumento dei fondi, ma anche in un riconoscimento del valore del personale che opera quotidianamente per la salute dei cittadini.

×