Ancona si prepara a rinnovarsi in vista della sfida del 2028

Veronica Robinson

Ottobre 30, 2025

La ricerca della Capitale Italiana della Cultura prosegue con entusiasmo, dopo il riconoscimento ricevuto da Pesaro nel 2024. Il nuovo claim, “Questo adesso”, trae ispirazione da una celebre espressione del poeta Scarabicchi, che ha profondamente rappresentato la città di Ancona. La competizione per il titolo di quest’anno si annuncia accesa, con diverse città pronte a presentare le proprie candidature e a mettere in luce il proprio patrimonio culturale.

Il titolo di capitale italiana della cultura

Il concorso per il titolo di Capitale Italiana della Cultura è un’iniziativa del Ministero della Cultura, concepita per promuovere il patrimonio culturale e artistico delle città italiane. Ogni anno, una città viene selezionata per un riconoscimento che non solo celebra la sua storia e le sue tradizioni, ma anche il suo impegno per la valorizzazione della cultura contemporanea. Il titolo, che nel 2025 potrebbe andare ad Ancona, rappresenta un’opportunità per attrarre turisti e investimenti, oltre a stimolare la comunità locale a impegnarsi in progetti culturali e artistici.

Ancona, con la sua ricca storia e il suo patrimonio artistico, ha tutte le carte in regola per ambire a questo prestigioso riconoscimento. La città si sta preparando a presentare un programma ricco di eventi, mostre e iniziative che metteranno in risalto le sue peculiarità culturali. L’obiettivo è non solo quello di ottenere il titolo, ma anche di creare un impatto duraturo sulla comunità e sul territorio.

Il significato di “questo adesso”

L’espressione “Questo adesso” rappresenta un forte richiamo al presente e alla necessità di valorizzare il momento attuale. Questa frase, utilizzata dal poeta Scarabicchi, invita a riflettere sull’importanza di vivere pienamente il presente e di impegnarsi attivamente nella costruzione del futuro culturale della città. La scelta di questo claim da parte di Ancona non è casuale; si tratta di un invito a tutti i cittadini e ai visitatori a partecipare a un percorso di crescita culturale e sociale.

La città di Ancona si sta preparando a lanciare una serie di eventi e iniziative che riflettono questa filosofia. Attraverso attività artistiche, spettacoli, concerti e mostre, Ancona mira a coinvolgere la comunità e a far emergere talenti locali, creando un ambiente vivace e stimolante. L’idea è quella di trasformare la città in un palcoscenico aperto, dove la cultura possa esprimersi liberamente e dove ogni cittadino possa sentirsi parte attiva del processo.

La sfida per il titolo di Capitale Italiana della Cultura è quindi molto più di una semplice competizione; è un’opportunità per Ancona di riscoprire e valorizzare la propria identità culturale, di attrarre visitatori e di stimolare un rinnovato senso di comunità. Con il claim “Questo adesso”, la città si propone di guardare al futuro con ottimismo, invitando tutti a partecipare a questo viaggio culturale che si preannuncia entusiasmante.

×