Lamezia Terme: un 17enne arrestato dopo aver commesso 27 furti

Veronica Robinson

Ottobre 30, 2025

Una serata di intensa attività criminale ha scosso Lamezia Terme, comune situato nella provincia di Catanzaro. Il 2 marzo 2025, i carabinieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un ragazzo di 17 anni. Il giovane è accusato di aver commesso un totale di 27 reati, tutti avvenuti nel cuore della città. Insieme a un complice, anch’esso minorenne e già identificato, il ragazzo avrebbe perpetrato una serie di furti aggravati e danneggiamenti a veicoli in sosta durante la notte tra il 28 febbraio e il primo marzo.

Operazione di identificazione del giovane

L’operazione di identificazione del giovane è stata il risultato di un’indagine approfondita e ben strutturata. I carabinieri hanno condotto pedinamenti e analizzato un’enorme quantità di materiale video, accumulando oltre 180 ore di riprese provenienti da 45 telecamere di videosorveglianza, molte delle quali fornite da cittadini locali. Questa vasta raccolta di prove ha permesso di ricostruire con precisione gli eventi della notte incriminata, portando all’arresto del minorenne.

Importanza della collaborazione

L’operato delle forze dell’ordine ha messo in evidenza l’importanza della collaborazione tra i cittadini e le istituzioni per garantire la sicurezza pubblica. La presenza di telecamere di sorveglianza, sia pubbliche che private, ha svolto un ruolo cruciale nel raccogliere le informazioni necessarie a delineare il quadro della situazione. Gli inquirenti hanno potuto così tracciare i movimenti dei sospettati e confermare le loro responsabilità nei reati commessi.

Proseguimento delle indagini

Le indagini proseguono, mentre la comunità di Lamezia Terme si interroga sulle cause di un simile comportamento da parte di giovani della zona. Le autorità locali si sono dichiarate impegnate a garantire un ambiente sicuro e a prevenire ulteriori atti di vandalismo e furto, sottolineando la necessità di interventi educativi e di supporto per i giovani. La situazione attuale ha acceso un dibattito su come affrontare la delinquenza giovanile e su quali misure adottare per prevenire il ripetersi di episodi simili in futuro.

×