Napoli celebra il 65° anniversario della nascita di Maradona con una processione

Veronica Robinson

Ottobre 30, 2025

Napoli ha reso omaggio al leggendario Diego Armando Maradona il 30 ottobre 2025, in occasione di quello che sarebbe stato il suo 65° compleanno. La città ha organizzato una suggestiva processione che ha visto protagonista la statua del numero 10, un’opera in bronzo realizzata dallo scultore Domenico Sepe. Questa scultura, attualmente custodita presso il Museo della Collezione Vignati, ha attraversato le strade di Napoli, toccando i luoghi più significativi legati al grande calciatore argentino.

Partenza della processione

La partenza della processione è avvenuta dal Museo di Maradona, situato nei Quartieri Spagnoli, per poi proseguire verso alcuni dei punti simbolici della città. Tra le tappe principali figurano il Maschio Angioino, la storica Piazza del Plebiscito, Largo Sermoneta e la Casa di Diego in via Scipione Capece. Ogni anno, questo evento rappresenta un momento di grande affetto e nostalgia collettiva, un modo per mantenere vivo il ricordo di un campione che ha segnato la storia calcistica di Napoli.

Commemorazione finale

La commemorazione si è conclusa al campetto Claudio Miccoli di Poggioreale, un nuovo spazio dedicato ai bambini del quartiere, dove sono stati donati 200 palloni, simbolo di speranza e di un futuro migliore per le nuove generazioni. Questo gesto sottolinea l’impatto duraturo che Maradona ha avuto non solo sul campo da gioco, ma anche nella comunità, rendendolo un’icona indimenticabile per Napoli e per tutti i suoi abitanti.

×